Stefania Andreoli è una delle psicoterapeute attualmente più conosciute anche per via delle sue frequenti apparizioni in tv.
Presenza costante di Non è l’arena su La7 con Massimo Giletti, la dottoressa si è fatta notare fin da subito per la sua competenza e per l’indiscutibile bellezza.
Curiosi di sapere di più su di lei?
Eccovi accontentati.
Chi è Stafania Andreoli: età, lavoro e Instagram
Stefania Andreoli, psicologa, psicoterapeuta ed analista specializzata in problemi dell’adolescenza e dell’età evolutiva, è nata il 1 Giugno 1979 e pertanto compirà 41 anni fra pochi giorni.
Presidente dell’Associazione Alice Onlus, è spesso ospite di trasmissioni tv (Mattino 5, Non è l’arena e Uno Mattina solo per citarne alcune) e collaboratrice, fra l’altro, di Mondadori, Walt Disney e De Agostini.
Con la casa editrice Rizzoli ha pubblicato due libri: Mamma ho l’ansia e Papà fatti sentire.
Scrive articoli per il noto quotidiano Il corriere della sera.
Su Instagram la trovate a questo profilo: @lastefiandreoli
Marito, figli e vita privata
Stefania Andreoli è sposata con il fotografo Cristiano Zabeo.
La coppia ha due figlie, Agnese Caterina Liliana e Delfina Eli.
Scoprire di più sulla vita privata della dottoressa in rete è praticamente impossibile, poiché, anche se entrambi i coniugi sono presenti sui social, le informazioni sulla loro famiglia, come è giusto che sia, sono scarne ed essenziali.
La polemica con Vittorio Feltri
Lo scorso anno la Andreoli è balzata agli onori della cronaca per una accesa discussione avvenuta in diretta televisiva con Vittorio Feltri.
Il giornalista e direttore di Libero, non nuovo a polemiche e provocazioni, in disaccordo con quanto la terapeuta affermava relativamente alla delicata questione degli abusi sessuali, l’ha praticamente attaccata ed insultata senza mezzi termini.
Stefania Andreoli non si è scomposta, ma fermamente ha ribadito la sua posizione da esperta in merito senza dimenticare il garbo e la gentilezza.
Due dei tratti distintivi che contribuiscono a renderla tanto apprezzata e popolare fra il pubblico.