Stella di Natale come e quando innaffiarla per ottenere risultati sorprendenti!
La stella di Natale è senza ombra di dubbio il simbolo floreale delle festività, ma una volta ricevuta o acquistata sembra sempre difficile evitare che muoia. Spesso non è chiaro come fare a mantenerla in buona salute e dare troppo poca acqua o annaffiarla in modo esagerato, sono due cose molto dannose per questa pianta. Ma come si può dunque fare la cosa giusta per poterla mantenere in vita?
Stella di Natale come e quando innaffiarla per ottenere risultati sorprendenti!
Ci sono dei piccoli trucchetti da seguire per riuscire a capire quando è il momento giusto per dare acqua alla Stella di Natale. Questo fiore adorna la casa e crea una bella atmosfera anche nei periodi non di feste, motivo per cui in molti vorrebbero riuscire a farlo durare a lungo. Per prima cosa è necessario trovare un luogo che “piaccia” alla pianta e poi darle acqua nel modo giusto.
La seconda cosa che dovete tenere a mente che le piante non possono cercarsi l’acqua da sole quando hanno sete e dovete ricordarvi di bagnarle regolarmente. Ma quand’è il momento giusto per bagnare la Stella di Natale? Ebbene uno dei metodi è quello di toccare il suo terriccio, ma non solo in superficie, anche qualche centimetro all’interno del vaso e bagnarla solo quando anche questo è asciutto.
La terza cosa che dovete fare è quella di allocarla nel vaso adeguato. Un vaso eccessivamente grande potrebbe impedire alla terra che serve la pianta, di asciugare dopo essere stata bagnata, nel modo giusto. Questo potrebbe dare dei problemi alle radici, che potrebbero marcire per troppa umidità.
Inoltre per valutare lo stato di salute della pianta è bene osservare le sue radici. Se la stata irrorando troppo potrebbero marcire ed emanare un cattivo odore. Se così fosse, cambiatele vaso e terriccio, togliendo la parte delle radici marcie e invasate nuovamente la pianta. Le assicurerete di proseguire la sua vita. Non esponetela poi ai raggi diretti del sole, non sono adatti alle sue foglie.