Stendere il fondotinta è fondamentale per coprire brufoli, imperfezioni e macchie della pelle. Applicarlo in modo sbagliato, infatti, può creare un effetto davvero fastidioso, con stacchi netti e mascherone anni 80 assolutamente fuori moda e contesto.
Ma se sapete utilizzare la tecnica giusta, la resa finale di questo cosmetico è davvero incredibile per ottenere un viso levigato ed uniforme da fare invidia!
Esistono 3 diversi modi per riuscirci! Scegliete il vostro! Curiose? Iniziamo!
Siete alle prime armi? Usate le dita!
Se siete alle prime armi, per prendere dimestichezza, cominciate a stendere il fondotinta con le dita. La prima cosa da fare è mettere una goccia di prodotto in diverse zone del viso, in particolare su fronte, guance e mento. A questo punto, distribuite il cosmetico su tutto il viso, senza coprire le palpebre.
Con il calore delle mani, infatti, la consistenza diventa facilmente lavorabile e otterrete un risultato leggero e omogeneo.
Stendere il fondotinta con le spugnette
Per stendere bene il fondotinta, potete usare anche le spugnette. Fate così: inumiditele con un po’ di acqua, mettete qualche goccia di prodotto sul viso, per poi distribuitelo picchiettando con la spugnetta. in questo caso, la coprenza risulterà un po’ più marcata, se desiderate un risultato naturale, tiratelo perfettamente verso l’esterno.
Siete esperte di make-up? Via libera ai pennelli!
Se siete esperte, allora servitevi dei pennelli. La cosa migliore è optare per uno stippling brush che ha due tipi di setole diverse, consente di stendere il fondotinta in modo leggero e omogeneo, ma può anche essere modulato per creare luci ed ombre.
Procedete con l’applicazione di qualche goccia di prodotto lungo tutto il viso. Distribuitelo con movimenti circolari e leggeri, facendo attenzione a tenere lo strumento perpendicolare al viso. È importante non premere troppo perché potreste avere un risultato insoddisfacente, con antiestetici accumuli di cosmetico. Lavoratelo bene per un effetto uniforme e omogeneo.
Per quanto riguarda il colore da scegliere, tenete conto del vostro sottotono di incarnato: se freddo, scegliete una sfumatura tendente al rosato, se caldo, meglio una nuance dorata, se neutro, sarà perfetto il beige. Se avete la pelle scura, infine, dovete optare per un fondotinta che abbia una tonalità aranciata.