In questo articolo, troverete una fantastica guida per chi vuole arredare e decorare la casa, o qualche stanza, con lo stile inglese.
Prima di cominciare, è bene precisare quali sono le sue caratteristiche.
Questo stile è formano dall’utilizzo di quello classico, ma all’interno di un contesto moderno, rendendolo così elegante, formale ma allo stesso tempo pratico.
Gli armadi sono classici e solitamente in legno, lasciati nella loro sfumatura naturale, mentre i divani e le poltrone sono in tessuto. Quest’ultimi, non possono di certo mancare in un soggiorno inglese e più avanti vi spiegheremo il perché.
I colori protagonisti sono davvero tanti: bordeaux, rosso, bianco, blu e giallo.
Vediamo ora insieme come utilizzare questo arredo in ogni stanza, conoscendone i minimi dettagli!
Stile inglese per la casa: i nostri consigli!
Soggiorno & zona relax
Il soggiorno è la stanza più importante in una casa inglese, come mai?
Quando si accoglie gli ospiti, è fondamentale farli accomodare nel salone dove devono trovare tutti i confort, quindi dal divano, alle poltrone fino ad un tavolino dove far trovare del tè caldo.
Il divano utilizzato è rettangolare, rivestito di tessuto ma con le sponde in legno, che possono essere o a tinta unita o con una decorazione floreale.
Il miglior servizio in porcellana della casa viene sistemato in una vetrina in legno, che deve essere ben visibile nel soggiorno. Inoltre, le pareti devono avere alcuni quadri molto importanti o ritratti della famiglia.
Infine, per chi ha la possibilità di avere un grande soggiorno, può benissimo anche aggiungere all’arredamento una libreria e un orologio a colonna.
Bagno
Il bagno deve assolutamente avere la vasca, per poter realizzare un caldo bagno in completo relax e per tutto il tempo di cui ne abbiamo bisogno.
I mobili preseti sono sempre in legno e alle pareti, possiamo trovare della carta da parati oltre che a quadri.
Se la vostra abitazione è molto grande, potete realizzare un bagno anche nella vostra camera da letto, poiché una caratteristiche tipica british. In alternativa, potete aggiungere solo la vasca da bagno se lo spazio è ridotto.
Camera da letto
Una vera camera da letto in stile inglese deve essere grande e luminosa. Davanti al letto matrimoniale, si può sistemare un tavolino con elle poltrone, per quando ci si vuole semplicemente rilassare.
Ogni mobile e dettaglio è in legno, mentre il letto è solitamente a baldacchino.
Infine, non dimentichiamo un dettaglio fondamentale nelle case inglese… il camino! Da progettare nel soggiorno o nella camera da letto.