straccetti alla pizzaiola filanti e 1

Straccetti di pollo alla pizzaiola: pronti al volo! Gustosi e filanti

Gli straccetti di pollo alla pizzaiola sono un piatto che mette d’accordo proprio tutti in famiglia: i piccini impazziranno per il loro sapore delicato e filante, gli adulti apprezzeranno l’abbinamento con le olive che regala alla ricetta una marcia in più. Offritele anche agli amici, ospiti ad una cena di ritrovo, li avvolgerete in un tripudio di profumi e gusti.

Questa cottura particolare è perfetta per ogni tipologia di carne, bianca o rossa, ma noi di Non Solo Riciclo, vi consigliamo di realizzarla con il petto di pollo, resterà morbido quanto basta per garantirvi una riuscita straordinaria, con un occhio alla linea! !

Curiose di scoprire tutti i passaggi? Iniziamo e porterete in tavola un secondo straordinario in poco meno di mezz’oretta!

straccetti di pollo alla pizzaiola filanti e 1

Straccetti di pollo alla pizzaiola: ingredienti e preparazione

Per questi straccetti alla pizzaiola, procuratevi:

  • passata di pomodoro, 150 g
  • petti di pollo disossati, 500 g
  • farina di tipo 00, 40
  • olive nere, 20 g
  • mozzarella, 100 g
  • sale, q.b.
  • origano, q.b.
  • olio extravergine d’oliva, q.b.

Riducete a listarelle i petti di pollo, servendovi di un coltello ben affilato e tenete a portata di mano.

In una ciotola inserite farina e sale, tuffate la carne per infarinarla perfettamente, quindi sistematela in uno scolapasta per rimuovere l’eccesso.

Versate un filo d’olio in una padella antiaderente, mettetela sul gas a fiamma medio alta, quando inizia a sfrigolare, unite gli straccetti e fateli rosolare bene su ogni lato. Ora aggiungete la passata di pomodoro e inserite il coperchio. Cuoceteli per qualche minuto, nel mentre, tagliate a fettine la mozzarella.

Guarnite la carne ancora in cottura con il formaggio e l’origano, quindi aggiustate il sale e cucinatela per una decina di minuti a fiamma bassa, sempre con il coperchio ben inserito. Mescolate di tanto in tanto per far sciogliere bene la mozzarella, e aggiungete le olive amalgamandole bene; infine, spegnete il fornello e aspettate qualche minuto prima di servire questo secondo strepitoso. Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!