Cercate dei metodi per rendere le superfici in legno lucidissime? Eccovi accontentate!
Se volete abbandonare i classici detersivi detergenti presenti in commercio per preservare l’ambiente, potete ricorrere a metodi naturali molto utili ed ecologici.
Curiose di sapere qual è l’ingrediente segreto per riuscirci alla perfezone? Iniziamo!
Superfici in legno lucidissime: rimedi e trucchi per un risultato top!
Spolverare e lucidate mobili e pavimenti è una delle mansioni domestiche principali. Di solito, si utilizzano prodotti chimicamente trattati perché dall’etichetta sembrano essere la soluzione migliore. Ebbene non è così.
Meglio ricorrere a rimedi naturali che sono anche più economici. Tra i tanti c’è il tè che può rivelarsi molto utile anche nelle faccende di casa.
Preparate un infuso con 4 bustine in un litro di acqua bollente. Lasciate intiepidire e, successivamente, diluitelo ulteriormente in un secchio con l’acqua. Aggiungete, poi, qualche goccia di olio essenziale a piacere, in modo da dare anche un ottimo profumo al detergente naturale.
Intingete, poi, un panno morbido nel liquido, strizzatelo e detergete la zona che vi interessa. Così facendo, l’acido tannico presente dentro il tè, vi consentirà di lucidare le superfici in legno che nel corso del tempo sono diventate più opache.
Finito questo passaggio, prendete un panno morbido e asciugate per bene.
Le superfici in legno, a questo punto, risulteranno splendenti e profumate. Provare per credere!
Volendo, per lucidare i pavimenti, potete ricorrere anche l’olio d’oliva o quello di lino. Potete servirvene utilizzandoli puri, o in alternativa diluiti con alcool a 95° o vodka. Regolatevi con le dosi in modo da contare un cucchiaio di alcool o vodka per ogni cucchiaio di olio. Preparate questa soluzione fai da te, imbeveteci un panno asciutto, pulitissimo e morbido e passatelo sulle superfici. Le proprietà emollienti dell’olio andranno a nutrire profondamente il legno, ridonandogli vita e lucentezza. Ne sarete estasiate! E la vostra casa sarà uno spettacolo!