
Supplì cacio e pepe dal cuore filante: una meraviglia pronta in un BALENO!
Oggi vi proponiamo una versione speciale del Supplì. Infatti non è la classica, ma al cacio e pepe che vi assicuriamo è davvero sensazionale. Un gusto ricco, delicato e leggermente aggressivo che potrebbe lasciare a bocca aperta gli eventuali ospiti ai quali lo offrirete. Ora vi elenchiamo gli ingredienti necessari per prepararlo e tutto il procedimento passo passo per arrivare sulla vostra tavola.
Supplì cacio e pepe dal cuore filante: una meraviglia pronta in un BALENO!
Ingredienti
- – 300 gr di riso
- – 50 gr di burro
- circa 80 grammi di scamorza affumicata a tocchettini
- – 60 gr di pecorino
- – 30 gr di parmigiano
- – 3 gr di pepe nero macinato
- – 2 uova
- – farina
- – pangrattato
Procedimento
Iniziate con il prendere una pentola e mettere a bollire il riso fino a quando non avrà raggiunto il grado di cottura al dente. L’acqua deve essere salata. Poi scolatelo e passate a condirlo con il burro, il parmigiano, il pecorino e il pepe. Ora mescolate tutto per bene e fino a quando gli ingredienti non si saranno totalmente amalgamati. Dopodiché mettetelo disteso su una teglia e fatelo raffreddare.
Una volta freddo, usate le vostre mani e formate dei supplì. al centro aggiungerete qualche tocchetto di scamorza, poi passateli tutti nella farina bianca, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pan grattato. Una volta terminata la loro preparazione, metteteli tutti sulla teglia e successivamente riponeteli nel frigorifero per circa 15 minuti. Passato il tempo necessario, prendeteli e passate all’operazione successiva.
In una pentola mettete a scaldare dell’olio di semi e mettete i supplì a friggere fino a quando la loro superficie non sarà bella dorata. Poi prendeteli e adagiateli su carta assorbente da cucina, per evitare che assorbano troppo olio.
Se desiderate rendere il gusto ancora più ricco di sapore potete mettere nel mezzo qualche dadino di mozzarella e qualche pezzetto di pancetta. Adesso potete metterli anche su un piatto di portata e decorarlo con pezzetti di mozzarella e pancetta sparsi e qualche foglia di basilico profumata che non guasta mai e da un aspetto fresco al vostro piatto. Buon appetito.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
