Molte persone durante l’arco della loro vita possono imbattersi nel famigerato “tappo di cerume“. Questo succede perché alcuni più di altri sono soggetti ad occlusione del condotto uditivo a seguito di una ipersecrezione ghiandolare di cerume. Il tappo di cerume che viene così a formarsi può causare ronzii, riduzione della capacità uditiva, mal di orecchie, sensazione di orecchio otturato e vertigini.
Tappo di cerume: rimuoverlo con rimedi naturali
Molto spesso è difficile liberarsene, e per questo motivo in quest’articolo vi proponiamo vari rimedi naturali che possono aiutarvi a rimuovere il cerume in eccesso.
Gocce emollienti
– Potrete ammorbidire il tappo di cerume formatosi ponendo all’interno delle vostre orecchie delle gocce emollienti (tipo glicerina, olio minerale) e poi risciacquate. Consigliamo di effettuare questa pratica 3 volte al giorno per circa 5-6 giorni. Nel caso accusate dopo aver applicato le gocce un continuo bruciore auricolare recatevi al più presto dal vostro medico.
Acqua ossigenata
– Potrete applicare all’interno dell’orecchio qualche goccia di acqua ossigenata diluita con dell’acqua calda, aspettate un po’ e successivamente sciacquate con acqua.
Olio di oliva
– L’olio d’oliva ha un’ottima proprietà emolliente che scioglierà il cerume. Basterà riscaldare un cucchiaio di olio di oliva, e applicare poche gocce aiutandovi con un contagocce. Tenete la testa inclinata verso l’altro lato e poi risciacquate.
Acqua tiepida
– Riscaldare l’acqua fino a che non diventi tiepida e con l’aiuto di un contagocce effettuate dei lavaggi nell’orecchio fino a quando non lo sentirete libero.
Camomilla
– Portate ad ebollizione alcuni fiori secchi di camomilla in una tazza d’acqua, lasciate raffreddare un po’ l’infuso e successivamente filtratelo ed applicatelo nelle orecchie. La soluzione di camomilla ammorbidisce poco a poco il tappo di cerume, riducendo il mal d’orecchio grazie alla sua proprietà analgesica.
Acqua bollente in bottiglia di plastica
-Per rimuovere il cerume dalle orecchie potrete preparare una bottiglia di plastica con acqua bollente, avvolgerla con un panno e distendersi in modo da avvicinare la bottiglia calda all’orecchio interessato. Il calore aiuterà ad ammorbidire il tappo di cerume.
Curiosità
Il cono di cera è un altro rimedio molto utilizzato per rimuovere il tappo di cerume, è possibile usarne anche più di uno consecutivamente fino alla completa rimozione del tappo. Ma attenzione, non è come credete voi! Chi lo ha sperimentato avrà sicuramente notato che dopo aver utilizzato il cono di cera, alla sua apertura vi sarà una bella poltiglia brunastra. In realtà quello che vedete è un prodotto di combustione della paraffina con cui il cono di cera è fatto e non il vostro cerume!