bozza automatica 1

Tartiflette: un piatto tipico della Savoia che scalda il cuore!

La tartiflette è un piatto tradizionale dell’Alta Savoia davvero sfizioso. Tipicamente invernale, salda il cuore e ritempra il fisico, grazie alla presenza del Reblochon, un formaggio a pasta molle, dal profumo inconfondibile, a base di latte crudo, prodotto sulle pendici delle Alpi oltre il nostro confine.

Pare che sia stata proprio un’associazione locale ad inventare questa ricetta golosa, proprio per lanciare questo prodotto caseario di altissimo livello, riuscendoci in maniera encomiabile.

Le patate e le cipolle stufate si sposano in maniera paradisiaca con questo formaggio morbido e saporito, accompagnato da pancetta o lardo, a seconda delle preferenze. Un’ operazione di marketing che ha sformato un vero e proprio capolavoro non può essere ignorata!

Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!

bozza automatica 1

Tartiflette: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • cipolle, 500 g
  • lardo o pancetta, 300 g
  • patate, 1,2 kg
  • Reblochon, 1 forma (circa 500 g)
  • vino bianco secco, 400 ml
  • sale, q.b
  • pepe, q.b.
  • burro, q.b.

Versate abbondante acqua in un tegame alto e capiente, aggiungete una presa di sale e portate a bollore.

Sciacquate rapidamente le patate sotto al getto del rubinetto, quindi tuffatele in pentola e lessatele per 20 minuti. Scolatele, passatele sotto l’acqua fredda, pelatele e affettatele.

Preriscaldate il forno a 220°C.

Scaldate una noce di burro in un padellino antiaderente, sbucciatele e tagliatele finemente, quindi fatele imbiondire in pentola, unite anche la pancetta e le patate. Rosolate bene il tutto, rigirando con un mestolo di legno, aggiustate il sale e il pepe, quindi sfumate con il vino bianco e portate a cottura per una quindicina di minuti.

Trasferite il tutto in una pirofila adatta alle alte temperature. Dividete il Reblochon in 2 tagliandolo per la lunghezza, quindi procedete ad affettarlo per la larghezza. Distribuitelo sulle patate e infornate per 25 minuti. Sfornate e servite la tartiflette ben calda, sarà un delirio di piacere, avvolgente e goloso!
Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!