Tartufini allo yogurt monoporzione: si sciolgono in bocca. Solo 60 calorie!
Tartufini allo yogurt monoporzione con solo 60 calorie. Stanche dei soliti dolci? Sì? Bene, allora forse è il caso di provare la ricetta che trovate qui appresso.
Si tratta di deliziosi tartufini monoporzione al gusto di yogurt. Possono accompagnare nel modo migliore il tè delle cinque, ma andranno benissimo anche per la merenda dei più piccoli, che si divertiranno un mondo con queste piccole meraviglie.
Chiaro, poi, che nulla vieta di prenderli al mattino, per un risveglio all’insegna del gioco e della bontà. Dio sa se di questi tempi ne abbiamo tutti bisogno.
Ma eccoci finalmente alla nostra ricetta, distinta al solito tra ingredienti e preparazione.
Tartufini allo yogurt: si sciolgono in bocca. Solo 60 calorie!
Gli ingredienti
Per una ventina di tartufini ti servono: 150 grammi di yogurt bianco; 120 grammi di quark (è un formaggio ipocalorico a pasta molle); 120 grammi di farina; 40 grammi di stevia oppure un etto di normale zucchero semolato; tre uova; tre cucchiai di olio vegetale (di arachidi, di girasole, di soia ecc.); sale quanto basta; quanto basta di lievito per dolci, quanto basta di cacao amaro in polvere.
La preparazione
La prima cosa è rompere le uova in una ciotola, aggiustarle di sale e poi lavorarle con una frusta elettrica.
Dopo circa un minuto si aggiunge lo zucchero (o la stevia) e si va avanti a frullare un altro po’, dopodiché si aggiunge anche una parte della farina, non senza averla prima setacciata, e pure il lievito per dolci (setacciato pure quello).
Quindi si mescola tutto quanto, ma stavolta a mano, con una spatola, dopodiché si aggregano il resto della farina (sempre setacciata) e l’olio e si riprende a lavorare l’impasto.
Fatto questo, si prende uno stampo tondo foderato con della carta forno e ci si versa dentro il composto.
Il passo successivo è mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per una ventina di minuti.
Frattanto dentro una boule avrete versato il formaggio quark, lo yogurt e 40 grammi di dolcificante, poi lavorerete il tutto con le fruste elettriche.
Quando la torta è pronta, la tirate fuori dal forno, la sminuzzate in pezzi abbastanza piccoli e poi questi li versate nel bicchiere del robot di cucina e li frullate. Fatto questo, versate la torta frullata in una ciotola piuttosto capace e poi aggiungete in due mandate il composto con lo yogurt, mescolando con una spatola.
Quando gli ingredienti si sono bene amalgamati, con le mani formate delle palline, le passate nel cacao e poi le servite in tavola.
Buon divertimento e buon appetito!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Porzioni: 18
Calorie: 60 a tartufino