
Tendenze moda 2019. L’obiettivo per la stagione che è appena passata del famoso marchio svedese H&M è stato realizzare abiti prêt à porter con essenza di frutta (fatti con scarti di frutti). Per quest’ Autunno – Inverno 2019/2020 il nuovo protagonista delle collezioni ecosostenibili è un altro: le bottigliette di plastica.
Dalla plastica alle fibre sintetiche: la lavorazione dell’abbigliamento con materiali ecosostenibili è ancora un tema carissimo a questo marchio, che ha promesso di trasformare tutta la linea di abbigliamento entro il 2030, producendo capi esclusivamente realizzati con materiali e fibre di recupero.
Passo dopo passo, stagione dopo stagione, le tendenze della moda acquisiscono un valore particolarmente caro a tutte quelle persone attente alla salvaguardia del nostro Pianeta.
Sbirciando nella collezione Autunno-Inverno 2019/2020 di H&M Conscious, in vendita da Settembre 2019, non possiamo non notare un paio di pantaloni eleganti a quadri davvero stupendi per un outfit autunnale.
Le immagini di questa campagna ci mostrano questo capo abbinato a sneakers, un maglione color panna e blazer coordinato. Il tutto sovrastato da un caldo cappotto color cenere. Molto elegante sarebbe anche abbinare questi pantaloni con dei mocassini di pelle lucida, alle slingback e con un maglioncino di cashmere a fili intrecciati.
I pantaloni hanno un prezzo accessibile a tutti ( meno di 35 euro), e saranno un ottimo protagonista del vostro guardaroba. Ottimo da poter indossare sia in versione giorno che in quella da sera. La palette di colori che è stata scelta per questo capo, ma anche per tutti gli altri della collezione, è su colori neutri. Le tinte leggere sono perfettamente in grado di abbinarsi a nuances dalle tonalità delicate ma anche a quelle decise. Un capo immancabile nel guardaroba femminile.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
