Con il termoprotettore fai da te avrete capelli sani e lucenti senza spendere un occhio della testa. Un rimedio molto efficace per risolvere il problema di una chioma danneggiata da piastra e phon.
Il calore, si sa, è uno dei fattori che contribuiscono a rovinare maggiormente le lunghezze, ma non solo, arriva a intaccare anche il cuoio capelluto stressando oltre modo i follicoli, con conseguente comparsa di prurito, forfora e bruciore.
Soprattutto nei mesi più freddi, è difficile rinunciare a tutti gli strumenti per poter realizzare la piega e sistemare l’acconciatura.
Curiose di sapere come fare senza traumatizzare i capelli? Iniziamo!
Termoprotettore fai da te: come prepararlo
Secondo molti parrucchieri, la cosa migliore da fare prima di asciugare i capelli è quella di usare un termoprotettore, un prodotto che si può applicare sulle lunghezze dopo il lavaggio e che serve a proteggere la chioma dal calore di phon, arricciacapelli e piastra.
Si tratta di un vero e proprio alleato nella cura dei fusti stressati, secchi e sfibrati. Un ottimo rimedio se le doppie punte vi assillano e se avete la tendenza al diradamento.
Anche i capelli più indisciplinati potranno essere tenuti a bada se si utilizza un termoprotettore con una certa costanza.
In commercio esistono diverse formulazioni e diversi tipi, ma tutti contengono, in percentuale variabile, prodotti chimici, siliconi e parabeni. Se da una parte proteggono, dall’altra spesso compromettono la salute della chioma. Ecco, allora che viene in aiuto il fai da te: provate a prepararne uno a casa vostra. Procuratevi:
- rametti di rosmarino tritato finemente, 3
- acqua distillata, 250 ml
- succo di limone, 2 cucchiaini
- olio di cocco, mandorle dolci o Argan
Se volete, potete aggiungere al composto anche due cucchiai di balsamo biologico per avere un’azione ancora più nutriente. Scaldate tutto in un pentolino, fate cuocere per circa 15 minuti, quindi versatelo in un contenitore spray. Il prodotto è pronto, non vi resta che applicarlo sui vostri capelli!