
Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: facile, veloce e gustoso!
Il tiramisù è il tuo dolce preferito ma hai voglia di cambiare? In questo caso devo assolutamente consigliarti il tiramisù alle fragole e al cioccolato bianco.
Questo dolce super facile da preparare e super goloso sul palato sarà una gioia anche per gli occhi.
Credimi: ci vorranno solo pochi ingredienti e assaggerai un dolce che ti stupirà , diventando uno dei tuoi preferiti.
Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: facile, veloce e gustoso!
1° preparazione
Cominciamo selezionando i seguenti ingredienti:
- 2 cucchiai di zucchero
- 400 gr di fragole
- 30 ml di limoncello
In una ciotola capiente piena di fragole tagliate a pezzettini, lavate precedentemente, aggiungiamo il limoncello e lo zucchero. Mescoliamo con un cucchiaio per poi mettere da parte e continuare a cucinare.
2° preparazione
Realizziamo la crema utilizzando:
- 450 ml di panna fresca liquida
- 50 gr di zucchero a velo
- 300 gr di mascarpone
- Cioccolato bianco grattugiato per guarnire (circa 100 gr)
- 200 gr circa di savoiardi
Prendiamo un’altra ciotola pulita e versiamo il mascarpone, la panna fresca liquida e lo zucchero a velo. Dopodiché lavoriamo tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio, spumoso e fermo. Anche in questo caso lasciamo riposare il risultato per qualche minuto.
3° preparazione
Per la purea invece dobbiamo usare:
- 20 ml di acqua
- 100 gr di fragole
- 50 ml di limoncello
Bisogna versare in un frullatore il limoncello, le fragole e l’acqua. Premiamo il tasto on e lasciamo frullare fino ad ottenere una purea. Successivamente filtriamo la purea in un piatto attraverso un setaccio. Mettiamola un attimo da parte fino al momento in cui intingeremo i savoiardi.
Preparazione del tiramisù alle fragole e cioccolato bianco
A questo punto dobbiamo spalmare la crema al mascarpone che abbiamo realizzato sul fondo della pirofila. Dopodiché intingiamo 200 grammi di savoiardi nella purea e trasferiamoli sulla crema in modo ordinato. Continuiamo coprendo i savoiardi utilizzando ancora la crema e adagiamo sopra le fragole mescolate precedentemente al limoncello. Portiamo sopra anche una parte di cioccolato bianco grattugiato
Copriamo con la crema, adagiamo sopra ancora i savoiardi, bagnati nella purea, e concludiamo coprendo con il resto della crema e del cioccolato bianco.
Infine portiamo la pirofila in frigo per non meno di 4 ore.
Allo scadere del tempo riprendiamo il dolce e posizioniamo sopra i pezzi delle fragole rimaste. Diamo il tocco finale aggiungendo anche qualche foglia di menta.
Adesso non dobbiamo fare altro che assaggiare questa dolcezza.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
