
Una ricetta inedita, fresca e deliziosa per un pieno di energia salutare: il tiramisù melanzane e zucchine, ovviamente salato e davvero dietetico. Composto praticamente soltanto da verdure e formaggio (scegliete la versione light) apporterà meno di 100 calorie alla porzione!!! Un piatto unico che sorprenderà voi, i vostri familiari e gli ospiti a cui lo servirete con un’ovazione di altissimo gradimento! Curiose? Iniziamo!
Tiramisù melanzane e zucchine: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta leggera e delicata, procuratevi:
- zucchine, 500 g
- melanzane, 500 g
- pomodori (preferibilmente i cuore di bue), 500 g
- mozzarella, 250 g
- formaggio spalmabile o ricotta, 250 g
- basilico, q.b.
- origano, q.b
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- olio extravergine d’oliva, q.b.
Le dosi sono tarate per circa 5 o 6 persone adulte
Lavate e mondate zucchine e melanzane. Tagliatele a fette lunghe e sottili e spennellatele con l’olio d’oliva. Accedete il gas e su una capiente bistecchiera, grigliatele a fiamma alta fino a che non siano ben cotte. Fate molta attenzione a rigirarle e a non lasciatele bruciacchiare troppo. Trasferitele, quindi, in un contenitore, conditele con sale e origano e lasciatele riposare.
Nel mentre, affettate il pomodoro a dadini, salatelo e sistematelo in una ciotola.
A parte lavorate il formaggio spalmabile o la ricotta con le fruste elettriche per ammorbidirlo e addensarlo. Salate e pepate.
Tagliate anche la mozzarella a rondelle sottili o se preferite riducetela a dadini e unitela al pomodoro, aggiungete qualche foglia di basilico un filo d’olio e amalgamate bene i sapori.
Prendete la pirofila bassa, tonda, ovale o rettangolare, quella in cui solitamente realizzate il tiramisù tradizionale.
Formate un primo strato con le melanzane, proseguite cospargendole di mozzarella e pomodoro, quindi chiudete con le zucchine grigliate e ricopritele con il formaggio spalmabile o la ricotta ben lavorati.
Terminata la composizione, riponete in frigo a riposare per almeno un’ora e mezza. Servite il vostro tiramisù melanzane e zucchine ben freddo per un successo assicurato. Se preferite potete prepararlo anche in versione monoporzione, servitevi di bicchieri di vetro o di coppette da dessert e assemblate il vostro piatto direttamente lì per un effetto ancor più scenografico. Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
