Esistono svariate versioni di tiramisù, ma questo con le mele caramellate e la cannella, è davvero speciale! Profumatissimo, morbido da sciogliersi in bocca, scricchiola tra i denti per regalare al palato sensazioni di puro piacere.
Una variante particolarmente primaverile rispetto al classico dolce al cucchiaio, che grazie alla presenza della frutta risulta più leggero e digeribile. Ad arricchire ulteriormente la ricetta, concorre la presenza degli speculoos. Si tratta di biscottini belga profumatissimi e semplici da realizzare anche a casa proprio. Cliccate qui per saperne di più.
Insomma state per scoprire una vera sciccheria. Che aspettate ancora?
Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Tiramisù alle mele caramellate e cannella: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- burro, 30 g
- miele, 3 cucchiai
- mele biologiche, 3
- zucchero, 80 g
- speculoos, 15
- cannella in polvere, 1 cucchiaio + q.b. per decorare
- estratto di vaniglia, ½ fialetta
- uova, 3
- mascarpone, 250 g
Lavate le mele (3), asciugatele, sbucciatele e levate loro il torsolo. Riducetele a dadini piuttosto piccoli. Sciogliete il burro (30 g) in una padella antiaderente, quindi cuocete le mele, aggiungendo il miele e la cannella (1 cucchiaino)
Pulite le mele e sbucciatele. Tagliateli a dadini piccoli. Friggetele in padella con il burro per 3 minuti Aggiungere il miele (3 cucchiai) e un cucchiaino di cannella. Fatele caramellare per due minuti circa.
Scolatele e conservate il sughetto di cottura.
Rompete le uova (3) separando tuorli e albumi in due ciotole distinte.
Lavorate i primi con lo zucchero (80 g) e la vaniglia (½ fialetta), servitevi delle fruste elettriche per realizzare in breve un composto gonfio, bianco e spumoso.
Aggiungete il mascarpone (250 g) e uniformate con cura.
A parte montate gli albumi a neve fermissima e incorporateli alla crema di tuorli e formaggio.
Sbriciolate grossolanamente gli speculoos (15) e immergeteli nel succo di cottura delle mele.
Sistemateli sul fondo delle coppette per realizzare un primo strato di base, proseguite con le mele caramellate, poi con la farcitura cremosa. Riponete il vostro tiramisù in frigorifero per 4 ore almeno.
Prima di servirlo, spolveratelo con un po’ di cannella.
Ora assaporatelo, è una meraviglia!