Torta al caffè: super veloce, semplice, golosa e profumata!
E se oggi il caffè invece che berlo lo mangiassimo? No, non siamo impazziti, vogliamo solo preparare una buonissima torta al caffè, in poche mosse e con un risultato super goloso.
Torta al caffè: super veloce, semplice, golosa e profumata!
Ingredienti:
- 170 grammi di yogurt,
- 10 grammi di caffè solubile,
- 2 uova,
- 180 grammi di zucchero,
- 100 ml di olio di semi,
- 100 ml di latte,
- 270 grammi di farina + 1 cucchiaio per lo stampo,
- 10 grammi di lievito per dolci,
- una noce di burro per lo stampo.
Ingredienti per la farcitura della torta al caffè
- 200 ml di panna,
- 3 cucchiai.
Preparazione dell’impasto
Mescoliamo in una ciotola lo yogurt con il caffè solubile, fino a che non si scioglie completamente, poi teniamo un momento da parte. Inseriamo le uova in un contenitore e sbattiamole con lo zucchero per almeno 3 minuti, devono diventare molto chiare e molto spumose. Solo a questo punto possiamo aggiungere l’olio e di seguito il latte, attendiamo che il primo sia completamente emulsionato prima di aggiungere il secondo. Aiutandoci con un colino setacciamo la farina e uniamola all’impasto, quando comincia a diventare liscio versiamo all’interno anche il lievito. Lavoriamo di fruste fino a farlo diventare omogeneo, infine amalgamiamolo allo yogurt che avevamo preparato precedentemente.
Ricopriamo il fondo di uno stampo per dolci con un foglio di carta forno tagliato a misura, poi imburriamo fondo e bordi e infariniamo tutto.
Versiamo l’impasto e inforniamo a forno caldo, modalità ventilata, ripiano centrale a 180° per 30-35 minuti, prima di sfornarla facciamo la prova stecchino.
Preparazione della farcitura per la torta al caffè
Preparare questa farcitura è davvero elementare, dovremo solo mettere la panna e lo zucchero a velo dentro ad un contenitore e montare il tutto, dovrà risultare un composto abbastanza liquido. Quindi non esageriamo con le fruste.
Composizione
Siamo giunti al momento della composizione del dolce. Quando si sarà completamente raffreddato, togliamolo dallo stampo e tagliamo la parte superiore, per capirci, quella tondeggiante. Non preoccupiamoci se si rompe. Rimettiamo il fondo dentro allo stampo a cerniera e versiamo sopra alla torta la farcitura, naturalmente andrà a finire un po’ dappertutto è giusto che sia così. Sbricioliamo il pezzo di dolce che avevamo rimosso e cospargiamolo sopra alla crema. Riponiamo tutto in frigo fino a che la crema non si rapprende del tutto. Quando sarà ben freddo togliamo dallo stampo e serviamo, magari accompagnato con un buon liquore al caffè!