torta e arance caramellate doppia 3 38

Torta alle arance caramellate: doppia ricetta, doppia golosità!

Le arance caramellate sono una vera delizia: perfette per decorare una torta, una ciambella o un plumcake, sono fantastiche da sole, per insaporire il gelato o altri dolci al cucchiaio. Si preparano in 5 minuti, cuociono in 15spariscono in 1 secondo! Lo sciroppo ottenuto durante la cottura degli agrumi è favoloso usare per aromatizzare tanti tipi dolci: per questo, qui trovate non solo la ricetta per caramellizzarle, ma anche quella per preparare una torta ottima a colazione, per un risveglio da leccarsi i baffi! Curiose? Iniziamo!

torta e arance caramellate doppia 1 71

 

Arance caramellate: ingredienti e preparazione.

Per realizzare le arance caramellate, procuratevi:

  • Acqua 200 ml
  • Zucchero 150 g
  • Arance 2.

Per prima cosa, dovrete lavare le arance sotto l’acqua corrente e asciugarle. Bucherellate, poi, la scorza aiutandovi con i rebbi di una forchetta. Sbollentate la frutta per 3 minuti in una pentola d’acqua bollente. Scolatele e tagliatele a fettine. Versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero, ponetelo sul fuoco e cuocete fino a che lo zucchero non si sia sciolto, formando uno sciroppo trasparente (circa una decina di minuti).

Immergetevi le fette di arancia e cuocetele per 20 minuti, ricordando di rigirarle di tanto in tanto. Una volta pronte, prelevatele una alla volta con una pinza e adagiatele su un foglio di carta da forno. Lasciatele raffreddare completamente. Le fettine di arance caramellate si possono anche utilizzare in un secondo momento, l’importante è conservarle in un barattolo di vetro a chiusura ermetica sterilizzato ben coperte dal loro sciroppo di cottura. Ecco, ora le vostre arance caramellate, gustatele così come sono, o utilizzatele per preparare la torta che segue… Pronte? Continuiamo!

 

Torta sublime alle arance caramellate.

torta e arance caramellate doppia 1 75

Una torta semplicissima, ideale per la colazione o per il gran finale di una cena. Seguite attentamente il procedimento per il tempo di conservazione dell’impasto in frigorifero e non dimenticatevi il bicarbonato… un trucco segreto che vi garantirà una perfetta riuscita! Procuratevi:

  • per la PASTA FROLLA:
    • burro, 120 g
    • zucchero, 120 g
    • uovo 1
    • farina, 300 g
    • scorza di 1/2 limone grattugiata
    • bicarbonato, 1 cucchiaino.
  • per la FARCITURA:
    • tuorli 2
    • arancia 1
    • burro, 100 g
    • zucchero a velo, 80 g.

Per preparare la frolla, grattugiate per prima cosa il limone. Disponete la farina, il bicarbonato e lo zucchero in una ciotola a fontana. Versate poi l’uovo e il burro a tocchetti. Con le mani pulitissime, mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Riponetelo ora in frigorifero per circa mezz’ora.

Procedete con la farcitura: grattugiate la buccia di un’arancia, spremetene poi il succo e versate il tutto in un pentolino insieme al burro e fatelo sciogliere a fiamma bassa. Lasciatelo intiepidire. Montate le uova con lo zucchero fino a quando non diventano bianche e spumose. Trasferitele nel pentolino e amalgamate fino ad ottenere una crema densa e liscia.

Riprendete la frolla e stendete l’impasto in uno stampo foderato con carta da forno. Fate cuocere a 180° per 15 minuti. Per evitare che la frolla si alzi, punzecchiatela con la forchetta. Quando sarà cotta, estraetela e versate la crema.

Decorate poi la torta con le vostre arance caramellate, precedentemente realizzate con la nostra ricetta… Lasciate raffreddare e buon appettito!

torta e arance caramellate doppia 3 38

 

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!