torta alle fragole con cuore torta di fragole 3

Torta alle fragole con cuore morbido: un dolce così non lo hai mai mangiato!

Torta alle fragole con cuore morbido: un dolce così non lo hai mai mangiato!

Con l’arrivo della bella stagione, il banco del reparto frutta si riempie di meravigliose e profumatissime fragole. Quando, appunto, sono in stagione, anche un prezzo estremamente accessibile, per cui, spesso, siamo tentati di acquistarne in quantità notevoli. Il problema di questo frutto, però, è che è molto delicato, una volta portato a casa, non ha una lunghissima durata, quindi, ameno che non siamo dei mangiatori compulsivi di fragole, è sempre meglio avere a portata di mano qualche ricetta che possa farci consumare le fragole senza avere sprechi. La ricetta di oggi, fa proprio al caso nostro, prepariamo una torta di fragole, velocissima con il cuore morbido di fragole.

torta alle fragole con cuore 190916591 462838111682038 4452967485030726496 n

Torta alle fragole con cuore morbido: una delizia unica!

Ingredienti

  • 200 grammi di fragole,
  • qualche goccia di dolcificante liquido per le fragole + 50 grammi di stevia per l’impasto,
  • 2 uova,
  • 60 ml di olio di semi,
  • 100 ml di latte,
  • 220 grammi di farina,
  • 16 grammi di lievito in polvere per dolci,
  • zucchero a velo qb per la decorazione,
  • burro e farina qb per lo stampo.

Preparazione

Laviamo e tagliamo a pezzetti le fragole. Mettiamole in una pentola, facciamole andare a fuoco dolce per cinque minuti circa, il tempo che si formi lo sciroppo e aggiungiamo il dolcificante liquido. Spegniamo e lasciamole raffreddare completamente.

In un contenitore, sbattiamo le uova la stevia e il latte. In un altra ciotola setacciamo le polveri, poi aggiungiamole al composto di uova e mescoliamo, facendo attenzione a non formare grumi, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera di 18 cm, versiamoci dentro l’impasto e lasciamone da parte un paio di cucchiai. Dopo di che, cospargiamone la superficie con le fragole e il loro sciroppo. Ricopriamo con gli ultimi cucchiai di impasto. Inforniamo a forno caldo , ripiano centrale, modalità statica, a 180° per 35 minuti circa, fate sempre la prova stecchino. Quando sarà pronto, attendiamo che intiepidisca e sformiamo delicatamente. Spolveriamo con lo zucchero a velo e portiamo in tavola.

Quando andremo a tagliarlo avremo la sorpresa di trovare all’interno di ogni fetta un morbido e goloso ripieno di fragole, che si allungherà lungo la fetta lasciando tutti estasiati. Finalmente non lasceremo mai più andare a male nemmeno una sola fragola!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!