
Torta allo yogurt senza burro sofficissima (solo 140 Kcal)
Interrompere il digiuno tra i pasti con una merenda è un’ottima abitudine alimentare, così com’è fare una buona colazione che ci dia energia senza appesantirci troppo. Troppo spesso, però, sia per noi che per i nostri bambini, ripieghiamo su soluzioni confezionate, merendine e biscotti che sono troppo ricche di grassi e conservanti. Eppure preparare qualcosa di sano e genuino non è poi così difficile, basta davvero poco tempo e pochissima spesa per preparare un dolce fatto in casa morbido, goloso e leggerissimo.
Forza abbandoniamo la pigrizia e prepariamo il dolce allo yogurt, ha solo 140 calorie, si scioglie in bocca e renderà golosissime le nostre merende e le nostre colazioni.
Torta allo yogurt senza burro sofficissima (solo 140 Kcal)
Ingredienti
- 4 uova,
- 400 grammi di yogurt bianco zero grassi,
- 100 grammi di zucchero,
- un cucchiaino di lievito in polvere,
- 30 grammi di amido di mais,
- 1 pizzico di sale,
- zucchero a velo qb per la decorazione,
- burro e farina qb per infarinare lo stampo.
Preparazione della torta allo yogurt
Iniziamo dividendo i tuorli dagli albumi. Mescoliamo con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, facciamolo fino a che non diventano chiari e spumosi. Solo a questo punto aggiungiamo lo yogurt continuando a mescolare. Di seguito inseriamo anche l’amido di mais, il lievito e il pizzico di sale. Lasciamo un attimo il composto da parte e dedichiamoci agli albumi. Montiamoli a neve ben ferma, poi amalgamiamoli delicatamente al composto precedente. Facciamolo con una spatola mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Dovremmo ottenere un impasto morbido e spumoso.
Cottura
Imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera, versiamo al suo interno l’impasto, sbattiamo leggermente lo stampo per compattare l’impasto e livelliamolo delicatamente con una spatola.
Inforniamo a forno caldo, modalità ventilata, ripiano centrale a 170° per 50 minuti. Prima di sfornarlo facciamo la prova stecchino per vedere se è cotto.
Una volta pronto attendiamo che intiepidisca prima di toglierlo dallo stampo, facciamolo molto delicatamente perché risulterà estremamente morbido. Spolveriamo con lo zucchero a velo prima di portare in tavola.
Il nostro dolce allo yogurt è pronto talmente buono e delicato che ci sembrerà di mordere una nuvola, colazioni e merende avranno tutto un altro sapore.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
