Torta allo yogurt dietetica: 3 ingredienti, pochissime calorie e tanta bontà!
Chi l’ha detto che per preparare un dolce gustoso dobbiamo svuotare il reparto pasticceria del supermercato? Oggi impariamo a fare una particolarissima torta, morbida e buonissima con soli 3 ingredienti. Può essere un’idea per finire lo yogurt che, magari, abbiamo acquistato e che sta per scadere.
Torta allo yogurt dietetica: 3 ingredienti, pochissime calorie e tanta bontà!
Ingredienti
- 1 kg di yogurt greco bianco 5% di grassi, oppure a vaniglia
- 80 grammi di amido di mais,
- 5 uova,
- 80 grammi di stevia, o dolcificante liquido q.b.
Un paio di precisazioni sugli ingredienti
La torta che andremo a fare, nonostante abbia così pochi ingredienti, è davvero versatile. Possiamo usare dello yogurt bianco naturale e poi regolare la dolcezza aggiungendo dolcificante oppure scegliendolo già zuccherato non servirà aggiungere nulla. Per diminuire le calorie l’opzione è quello di uno yogurt privo di zuccheri e con pochi grassi e se, invece, vogliamo avere un sapore meno neutro optiamo per lo yogurt alla frutta. Oltre al sapore cambierà l’aspetto della torta che, naturalmente, diventerà colorata. Infine, possiamo apportare un’altra modifica, scegliendo un dolcificante diverso dalla stevia, sempre che ce ne sia necessità. Fruttosio, miele, sciroppo d’agave, dolcificante liquido zero calorie, sono tutte opzioni che possiamo valutare.
Preparazione
Mettiamo in un contenitore lo yogurt. In una ciotola sbattiamo leggermente le uova in modo da unire tuorli e albumi, poi aggiungiamole allo yogurt. Aiutandoci con una frusta misceliamo bene i due ingredienti. Una volta che avremo un composto liscio ed omogeneo, usando un colino a maglie strette, setacciamo l’amido di mais al suo interno. Lavoriamo ancora il tutto eliminando gli eventuali grumi. A questo punto assaggiamo il grado di dolcezza dell’impasto ed eventualmente aggiungere dolcificante se usate quello liquido.
Imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera di 22 centimetri. Cerchiamo di creare meno pieghe possibili, così sarà più semplice sformare il dolce. Versiamo il composto dentro lo stampo e inforniamo a forno caldo, modalità ventilata, ripiano centrale, a 180° per una mezz’ora. Verifichiamo la cottura facendo la prova stecchino.
Come servire la torta allo yogurt dietetica
Quando la nostra torta sarà cotta, attendiamo che raffreddi completamente prima di sformarla. Dobbiamo essere molto delicati perché risulterà morbida. Una volta rimossa dalla teglia posizioniamola su un piatto da portata. In realtà non servirebbe altro per portarla in tavola ma, potremo cospargere la superficie con della confettura a scelta. Se vogliamo comunque mantenere un basso conteggio calorico scegliamo una confettura light, sarà in ogni caso buonissima e leggera. Andrà a finire che la prepareremo tutti i giorni!