
Un dolce privo di grassi e lattosio? La torta caramellata è il dolce rovesciato alla mele perfetto per chi non vuole rinunciare alla linea, ma anche per le intolleranti o le allergiche. Questo dessert è facile da realizzare ed è molto versatile: ideale come merenda per i più piccoli, sana e genuina, ma anche come colazione la mattina per l’intera famiglia.
Ottima da servire a fine pasto dopo una cena o in pranzo in compagnia di amici e parenti, metterà tutti d’accordo e regalerà buon umore! La ricetta è velocissima da preparare. Curiose? Iniziamo!
Torta caramellata: il dolce rovesciato alle mele senza grassi e lattosio!
Per realizzare questo dolce vi occorreranno:
- mele, 6
- succo di mezzo limone, 1
- zucchero semolato, 100 gr
- fecola di patate, 100 gr
- uova intere, 3
- limone scorza grattugiata, 1
- lievito per dolci, 1/2 bustina
- zucchero semolato o di canna, q.b. per caramellare
Iniziate con l’accendere il forno in modalità statico alla temperatura di 180°C. Rivestite una teglia con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire al fondo e ai bordi. Oppure ungetela con un filo d’olio.
Procedete con il pulire le mele, sbucciatele e privatele del torsolo. Quindi, tagliatele a cubetti e irroratele con il succo di limone;Â aggiungete, se volete, anche altri aromi come il rum, succo di agrumi (arance) ecc.
Quindi, in una ciotola capiente preparate l’impasto montando a neve con le fruste elettriche, le uova intere con lo zucchero.  In un altro recipiente aggiungete la fecola di patate, il lievito per dolci e la scorza di limone grattugiata; amalgamate il tutto.
Unite i due composti mescolando con una spatola, fate movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Bagnate con acqua o rum e cospargete di zucchero il fondo della teglia e i bordi. Dunque, riempitela con i cubetti di mela e, successivamente, versate e livellate l’impasto.
Cuocete in forno già caldo per 30 minuti, controllate con uno stuzzicadenti prima di estrarla.
Appena cotta, sfornate e capovolgete la torta caramellata su un piatto da portata. Servite tiepida o fredda. Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
