
La torta cioccolato e noci è un dolce buonissimo, molto semplice e veloce da preparare. Non c’è bisogno di tanti ingredienti ed è rigorosamente impastata senza lievito. Ma vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti
- 185 gr di noci tritate finemente o farina di nocciole
- 125 gr di cioccolato fondente di ottima qualitÃ
- 125 gr di burro
- 3 uova medie
- 125 gr di zucchero semolato
Glassa
- 150 gr Cioccolato fondente
- 70 gr di zucchero
- 120 ml di acqua
N.B. Farina e burro per la teglia
Primo step
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro e lasciare da parte
Procedimento per la torta al cioccolato:
Inserisci in una terrina gli albumi e montali a neve, in un altro contenitore monta i tuorli e lo zucchero e una volta che il composto è bello spumoso aggiungi le noci tritate finemente, un pizzico di sale e il cucchiaino di bicarbonato. Sbattere vigorosamente per un paio di minuti. Aggiungi il cioccolato sciolto a bagnomaria e incorpora per bene. Ora aggiungi il gli albumi montati a neve e amalgama bene il tutto con un movimento dall’alto verso il basso per non farli smontare e incorporare aria.
Imburra e infarina una teglia e versa il composto livellandolo con una spatola. Cuoci a forno statico per 40 minuti circa a 180 gradi. Prima di spegnere fai la prova stecchino per verificare la cottura. Lascia raffreddare per 15- 20 minuti e rimuovere dalla teglia. Lasciala raffreddare ancora un po’ capovolta.
Per la glassa:
Prepara uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero: porta ad ebollizione l’acqua e aggiungi lo zucchero. Continua a girare fino a che lo zucchero non sarà perfettamente sciolto e il liquido meno fluido (deve avere l’aspetto di uno sciroppo). Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato e continua a girare fino a che il cioccolato non si sarà sciolto. Metti nuovamente sul fuoco a fiamma bassa e continua a girare per una decina di minuti.
Per ottenere una glassa lucida e fluida è importante mescolare continuamente e portarla alla giusta consistenza, solo così il risultato sarà perfetto. Una volta pronta può essere utilizzata subito o leggermente intiepidita. Rigira la torta aiutandoti con un piatto e versa la glassa su tutta la superficie e spalma con una spatola. Buon appetito!!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
