Ero alla ricerca di una torta cremosa al latte, di quelle che appena la addenti si sciolgono in bocca, morbidissima e golosa. Per me questo genere di dolci è per eccellenza il cibo consolazione.
Se sono giù di morale o se mi sento scarica, sono la mia benzina per ripartire.
Però, però, in genere contengono troppe calorie e quando sono a dieta mi impongo di rinunciarvi a malincuore. Poi ho seguito i consigli di Maria Di Bianco, una nutrizionista molto nota sul web grazie al suo sito “La tua dieta personalizzata”, mi ha consigliato questa versione light e mi ha svoltato l’umore.
Pur essendo dietetica, infatti, questa ricetta ha un’ottima resa in cottura ed è davvero appagante.
Leggera e soffice, apporta appena 150 calorie per ogni fetta.
Solitamente, la gusto a colazione in modo da poter avere il giusto carburante per arrivare a pranzo soddisfatta e senza fame. In questo momento della giornata, infatti, il nostro organismo ha bisogno di maggiori energie da bruciare rapidamente e non peserà sulla nostra linea.
Avete voglia di prepararla con me? Iniziamo!
Torta cremosa al latte: ingredienti e preparazione
Per questa torta ci serviranno:
- 350 ml di latte
- 130 gr di farina
- 3 uova
- 50 gr di dolcificante (o 100 gr di zucchero a scelta)
- 1 cucchiaio di scorza di limone
- 1 cucchiaio di essenza al limone (o aroma naturale)
- un po’ di burro per la teglia (o olio)
- q.b. di zucchero a velo per uscire
Con queste dosi otterremo 6 porzioni
Teniamo a portata di mano la nostra tortiera da 16 centimetri di diametro e imburriamola con cura.
Faremo in un baleno e potremo subito trasferire l’impasto al suo interno.
Rompiamo le uova in un contenitore ben capiente, grattugiamo la scorza di limone (mi raccomando, scegliamolo biologico e non trattato, con buccia edibile), aggiungiamo l’essenza e il dolcificante (o lo zucchero). Ora impugniamo lo sbattitore elettrico e iniziamo a lavorare gli ingredienti per uniformarli. A questo punto incorporiamo la farina e facciamola assorbire.
Spegniamo un attimo l’elettrodomestico e versiamo il latte a filo. Mi raccomando, deve essere a temperatura ambiente e non freddo da frigo. Ricominciamo a sbattere con le fruste giusto il tempo di distribuirlo bene.
A questo punto, il composto risulterà piuttosto liquido, non preoccupiamocene. In cottura si rassoderà. Travasiamola nello stampo, poi inforniamolo a 180° per 1 ora circa. Ogni forno cuoce in maniera differente, per cui seguiamo bene la fase finale e sforniamola quando la superficie risulta leggermente dorata. Se notiamo che si scurisce eccessivamente, invece, abbassiamo leggermente la temperatura a 160°.
Estraiamo la nostra torta cremosa al latte e lasciamola raffreddare del tutto prima di sformarla e spolverarla con lo zucchero a velo. Se volgiamo intensificare il gusto di limone, possiamo grattugiare ancora un po’ di scorza.
Per fugare qualsiasi dubbio, potete guardare la video-ricetta.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella
L’articolo Torta cremosa al latte: dietetica e con appena 150 calorie a fetta proviene da Pane e Mortadella.