Torta degli angeli, il dolce più alto e soffice che ci sia!
Abbiamo trovato al supermercato le uova in offerta? Il nostro vicino di casa, amante della natura e che alleva galline, ci ha regalato tutte le uova che non gli servivano? O semplicemente ci siamo alzati con la voglia di qualcosa di dolce e morbidissimo che ci faccia sentire in paradiso? In qualunque situazione ci troviamo è il momento di preparare la torta degli angeli. Alta, soffice e con un sapore paradisiaco!
Ingredienti per la torta degli angeli
- 6 uova,
- 180 grammi di zucchero,
- 90 grammi di farina + un cucchiaio per lo stampo,
- 90 grammi di amido di mais,
- 1 cucchiaio di aceto bianco,
- 6 cucchiai di acqua calda,
- 1 pizzico di sale,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- una noce di burro per lo stampo.
Preparazione della torta degli angeli
Il segreto per la buona riuscita di questo dolce è semplicemente una lunga lavorazione delle uova. Per questo è consigliato avere una planetaria, se non la possediamo, possiamo comunque procedere con delle fruste elettriche.
Per prima cosa, in un contenitore, setacciamo la farina, l’amido e il lievito per dolci, lasciamo da parte fino al momento di usarli.
Nella planetaria, iniziamo a lavorare le uova e il pizzico di sale, dobbiamo farlo per almeno un quarto d’ora, devono risultare molto gonfie. Quando saremo convinti della consistenza iniziamo ad aggiungere, sempre mescolando, lo zucchero, l’aceto e l’acqua. Inseriamo un ingrediente alla volta, quando avremo aggiunto anche l’ultimo, contiamo altri 15 minuti di lavorazione. Togliamo dalla planetaria e iniziamo ad aggiungere le polveri, poco per volta, usando una spatola per non smontare le uova. Procediamo fino ad ottenere un impasto liscio, gonfio ed omogeneo.
Imburriamo e infariniamo uno stampo a bordi alti, da 25 centimetri. Versiamo l’impasto e inforniamo a forno già caldo, a 160°, modalità statica, ripiano centrale, per un’ora.
Prima di togliere dal forno, facciamo la prova stecchino.
Una volta cotto, lasciamolo raffreddare prima di sformarlo e decorate a piacere!
Usi della torta degli angeli
Questo dolce ha la caratteristica di essere sofficissimo ma compatto e molto alto. Tutto ciò lo rende adatto alla colazione o ad un tee delle cinque ma può, anche, essere tagliato a strati per essere farcito. Considerate le sue dimensioni in altezza possiamo ricavare tranquillamente quattro dischi da farcire a nostro piacimento. L’unica accortezza che dobbiamo avere durante la farcitura è di non bagnare molto i dischi. Quindi se optiamo per frutta fresca non usiamo nessuna bagna, se invece usiamo una crema, calibriamo il quantitativo di bagna in base alla consistenza della farcitura.
Forza mettiamo sotto torchio le galline del vicino e procuriamoci quante più uova possibile!