
Avete mai sentito parlare della torta pronta in 5 minuti? Si tratta di una ricetta molto semplice e pronta in un attimo.
La scelta giusta, quindi, per chi ha ospiti inattesi e non ha molto tempo a disposizione. Questo dolce vi permetterà di fare bella figura e di soddisfare anche i palati più esigenti.
L’ideale è servirlo insieme ad una tazza di tè oppure ad una tisana calda. Ma non solo. Potete mangiarlo anche a colazione, magari accompagnata ad una spremuta d’arancia. Oppure a fine pasto per chiudere in dolccezza.
Curiose di sapere come si prepara? Iniziamo!
Torta pronta in 5 minuti: ingredienti e preparazione
Per preparare questa ricetta, procuratevi:
- burro, 50 g
- farina 00, 240 g
- zucchero semolato, 150 g
- baccello di vaniglia, 1 baccello
- lievito per dolci, 1 bustina
- latte intero, 180 g
- uova, 2
- zucchero a velo, q.b.
Preriscaldate il forno a 170°; prendete uno stampo da diametro di 22 centimetri, imburratelo e infarinatelo. Se preferite, potete anche foderarlo con la carta apposita. Magari bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.
Setacciate la farina con il lievito e, poi, unite lo zucchero.
Incidete il baccello di vaniglia, per poi prelevarne i semi con uno spelucchino, ora aggiungeteli al latte, dopo averlo versato in recipiente. Mescolate tutto per bene.
Dentro un pentolino mettete a sciogliere il burro e cercate di non far alzare troppo la temperatura. Fate raffreddare, rompete poi le uova e inseritele nel tegamino con il latte. Amalgamate il composto al mix di zucchero e farina, facendo attenzione a non far formare grumi.
Versate l’impasto dentro lo stampo e infornate a 170° per 40 minuti. Ad un certo punto, fate la prova stecchino, se asciutto estraete la torta, altrimenti continuate la cottura per altri 5 minuti nel ripiano più basso del forno.
Trascorso il tempo necessario, sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo e servite. Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
