
Torta delicata di nonna Angelica, pronta in 5 minuti!
La torta di oggi è davvero semplice e leggera e si può preparare in pochissimi minuti, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Un gusto unico che potete proporre sia a grandi che piccini che la divoreranno in pochissimi minuti. Non esitate dunque a preparare questo fantastico dolce fatto con la pasta sfoglia.
Torta delicata di nonna Angelica, pronta in 5 minuti!
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 250 grammi di mascarpone
- 120 grammi di zucchero
- 60 grammi di amido di mais
- 30 grammi di burro
- 2 uova
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- Foglio di pasta sfoglia 30 x 30 cm
Procedimento
Prendete una pentola con i bordi alti, meglio in acciaio, e mettete dentro le uova. Aggiungete poi lo zucchero, l’amido di mais e l’essenza di vaniglia. Mescolate il tutto con una frusta manuale da cucina e proseguite fino a quando non si sarà formato un composto denso, morbido e cremoso, privo di grumi.
Aggiungete a questo punto il latte, mescolate e mettete la pentola sul fuoco con fiamma media e lasciate fino a quando il composto si sarà addensato. Una volta eseguita questa operazione, aggiungete il burro, poi mescolate fino a quando non si sarà completamente sciolto e amalgamato con gli altri ingredienti.
Coprite poi la pentola con la pellicola da cucina, facendola appoggiare direttamente sul composto. Mettete da parte. Prendete poi il rotolo di pasta sfoglia, stendetelo, e tagliatelo i 16 quadrati. Metteteli in una teglia da forno e fateli cuocere fino a quando non saranno belli dorati. Prendete ora il composto e toglietelo dalla pentola, mettendolo in una pirofila di medie dimensioni.
Aggiungete a questo punto il mascarpone e mescolate il tutto utilizzando le fruste elettriche. Una volta terminato di fare questo, prendete una spatola in silicone e girate per qualche istante, subito dopo prendete i quadrati di pasta sfoglia cotti e mettete un po’ di questo composto sulla base e appoggiateli sul piatto da portata. Poi mettete la crema sopra a tutti i quadrati e stendetela per bene.
Sistemate con una spatola dando alla torta una forma rettangolare, poi ricoprite con altri quadrati di sfoglia. Fateli aderire per bene e spolverate sulla superficie lo zucchero a velo. Il dolce è pronto per essere gustato. Potete portarlo in tavola, buon appetito!
