La torta di mele a cubetti e solo albumi è un vero capolavoro! Leggerissima come una nuvola, senza burro, facilissima da realizzare e pronta in poche mosse è la colazione dei campioni, per partire con sprint incontro al giorno che nasce. Ma non solo, a merenda regala una pausa di piacere dagli impegni quotidiani, a fine pasto assicura un trionfo di gusto e sapori per concludere la serata con una coccola al palato. Se, poi, desiderate una resa super light, vi basterà sostituire lo zucchero con il dolcificante: le calorie saranno abbattute ulteriormente per un dessert da assaporare senza sensi di colpa!
Curiose? Iniziamo!
Torta di mele solo albumi: ingredienti e preparazione
Per questa torta meravigliosa, procuratevi:
- mele, tagliate a cubetti, 200 g
- uova, 3 solo gli albumi
- zucchero o dolcificante a piacere, 90 g
- farina di tipo 00, 150 g
- olio extravergine d’oliva, 20 ml
- limone non trattato, 1 succo e scorza
- lievito per dolci, 1 cucchiaino
Preriscaldate il forno a 180°; ungete e inzuccherate o infarinate una tortiera da 18 centimetri di diametro. Se preferite, potete foderarla con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per bene prima, per farla aderire meglio al fondo e ai bordi.
Spremete il limone, grattugiate la buccia e tenete da parte.
Lavate le mele, sbucciatele, levate loro il torsolo e riducetele a dadini, irroratele con il succo di limone per non farle annerire.
Rompete le uova in due ciotole diverse, separando tuorli e albumi, utilizzerete solo questi ultimi.
Con lo sbattitore elettrico, montate a neve fermissima i bianchi, inserendo poco alla volta lo zucchero. In un altro recipiente, setacciate lievito e farina, quindi mescolateli tra loro.
Unite anche ala scorza di limone e l’olio e amalgamate il tutto, quindi aggiungete anche le mele a cubetti e rimestate ancora. Con la spatola, compiendo dei movimenti delicati dal basso all’alto, aggiungete gli albumi montati. Uniformate perfettamente e trasferite nello stampo, livellate la superficie e infornate per 25 minuti circa.
Fate la prova stecchino, se asciutto estraete il dolce, se umido, proseguite la cottura per altri 5 minuti nel ripiano più basso del forno.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Buon appetito!