torta di mele e yogurt torta golden

Torta di mele e yogurt senza forno né latte né burro: solo 170 calorie!

Torta di mele e yogurt senza forno né latte né burro: solo 170 calorie!

Non sempre le torte vanno cotte in forno. Qualche volta si possono cuocere anche in padella. È per esempio il caso del buonissimo dessert che ti stiamo per presentare.

torta di mele e yogurt torta golden

La cottura in padella ne fa una preparazione che più semplice non si può, e senza nulla togliere alla fragranza, anzi.

Semplice, ma anche veloce. Servendoti di una padella di circa 25 centimetri di diametro, puoi realizzare questa delizia in non più di 40 minuti, dei quali dieci più o meno saranno di preparazione e 30 di cottura.

Ma veniamo alla ricetta.

Eccoti qui di seguito gli ingredienti e le modalità di preparazione di questa delizia.

Gli ingredienti

Per circa dodici porzioni ti servono: 250 grammi di farina doppio zero; 90 grammi di stevia o 180 grammi di normale zucchero semolato; 200 millilitri di yogurt bianco al naturale; 80 millilitri di olio di semi di girasole; due mele (vanno benissimo le golden); tre uova; una bustina di vanillina; una bustina di lievito per dolci.

La preparazione

La prima cosa è sbattere uova e zucchero in una boule. Si può fare sia con una frusta a mano che elettrica. Il composto va lavorato fino a che non hai ottenuto un colore bello chiaro e una consistenza leggera e spumosa.

A quel punto si aggiungono al mix l’olio, lo yogurt, il lievito per dolci, la vanillina e la farina. Quest’ultima va prima setacciata e poi aggiunta con gradualità, un po’ alla volta, sempre continuando a lavorare l’impasto.

Ora è il momento di sbucciare le mele e di tagliarle a pezzetti. Una parte le unisci al composto di cui sopra.

Adesso imburra una padella antiaderente e poi versaci l’impasto. Le mele che avevi tenuto da parte le adagi sulla superficie, magari nella classica ed elegante disposizione a raggiera.

Fatta questa operazione, metti la padella sul fornello, a fiamma bassa, poi la copri e lasci andare il tutto per un 25 minuti, passati i quali volti la torta dall’altra parte.

Quando è cotta anche da quel lato, si toglie dal fuoco e si guarnisce con una scenografica spolverata di zucchero a velo.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!