
Torta di mele: la ricetta dietetica e gustosissima con sole 176 calorie!
Uno dei più dolci più classici della pasticceria è la torta di mele. Di seguito, potrete trovare una variante strepitosa, fatta con una composta di mele, adatta anche se si è a dieta perché contiene solamente 176 calorie.
Torta di mele con composta mele: la ricetta dietetica con sole 176 calorie!
Ingredienti:
- 700 grammi di mele
- 300 grammi farina di tipo 00 (ve ne servirà un po’ in più per il piano da lavoro)
- 170 ml di bevanda di soia
- 120 grammi di zucchero bianco da tavola
- 100 ml di acqua
- 45 ml di olio di semi
- 15 grammi di lievito in polvere per fare i dolci
- 10 grammi di buccia di arancia grattugiata
- Un pizzico di cannella in polvere
- Un pizzico di sale fino da cucina.
Fare l’impasto
Dentro una bacinella, mettere 30 grammi di zucchero bianco da tavola, il sale e tutta la farina, amalgamare accuratamente tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
A parte, in una seconda ciotola amalgamare il lievito con la bevanda di soia e successivamente versare il liquido con i farinacei.  Mescolare accuratamente il tutto ed unire come ultimo ingrediente l’olio di semi. Il risultato che dovrete ottenere, dovrà essere un impasto liscio e compatto.
Lievitazione
Coprire il panetto con uno strofinaccio e farlo lievitare per circa tre ore.
Preparare la composta di mele
Sciacquare  sotto l’acqua corrente una parte delle mele, eliminare la buccia ed affettarle. Sistemare le mele in una casseruola con l’acqua ed aggiungere 60 grammi di zucchero, la buccia dell’arancia e la cannella. Portare a bollore il tutto, fino a quando le mele non si saranno ammorbidite.
Comporre la torta
Con l’aiuto di un mattarello stendere il panetto e sistemarlo dentro uno stampo. Eliminare con un coltello la pasta superflua. Usando i rebbi di una forchetta, punzecchiare tutta la base del dolce e versare al suo interno la composta di mele appena preparata, avendo cura di stenderla in modo uniforme.
Lavare e sbucciare le mele avanzate e dopo averle affettate sistematele sopra la torta. Aggiungere lo zucchero avanzato e con la pasta rimasta, creare delle strisce sottili che andranno posizionate a griglia.
Cottura in forno e servire in tavola
Fare cuocere la vostra torta di mele in forno già caldo, ad una temperatura di 180°C per una ventina di minuti circa.
Quando la torta sarà cotta toglierla dal forno e servirla tiepida o fredda in tavola.
Buon appetito a tutti!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
