Torta di mele: nessun impasto! Nessuna attesa! Non è mai stata così facile.
I dolci sono irresistibili ma non sempre abbiamo voglia di impastare o di attendere ore per vedere lievitare un panetto.
Proprio per questo la ricetta della torta di mele che troverai qui di seguito è perfetta da realizzare.
Semplice e decisamente diversa dalle altre non abbiamo bisogno di impastare nulla. Utilizzando solo le polveri indicate nell’elenco e le mele creeremo un dolce unico nel suo genere.
Ci vorranno solo pochi minuti e dopo potremo cuocerla.
Torta di mele: ingredienti da usare.
Per portare a termine il dolce occorrono:
- 10 gr di lievito in polvere
- 50 gr di burro
- 1200 gr di mele
- 250 gr di semola
- 300 ml di latte
- 200 gr di farina
- 300 gr di zucchero semolato
Procedimento.
Versiamo lo zucchero semolato, la semola e la farina in una ciotola capiente. Dopodiché aggiungiamo il lievito in polvere e mescoliamo per bene.
A questo punto portiamo il composto ottenuto in 4 ciotole in modo da dividerlo in modo equo.
Continuiamo la preparazione lavando le mele e sbucciandole. Dopodiché grattugiamole una alla volta per poi dividere il risultato in 3 parti uguali.
Prendiamo una tortiera a cerniera dal diametro di 26 centimetri e rivestiamo la base con un foglio di carta da forno. Successivamente adagiamo sulla base una ciotola del nostro mix delle polveri. Dopo aver distribuito tutto per bene posiamo sopra una delle 3 porzioni delle mele precedentemente grattugiate.
Dopodiché livelliamo e continuiamo così fino ad esaurire gli ingredienti.
Completato l’ultimo strato delle polveri prendiamo il manico di un cucchiaio di legno e creiamo su tutta la superficie dei buchi.
Non resta che portare il latte in un pentolino posto sul fuoco e aggiungere il burro. Mi raccomando bisogna mescolare continuamente con una spatola in modo da far sciogliere il burro e amalgamarlo per bene.
Quando il liquido sarà pronto versiamolo caldo, con un cucchiaio, sulla torta. Dopodiché portiamo la tortiera in forno e facciamo cuocere a 180 gradi per 50 minuti.
Una volta che la superficie apparirà dorata il dolce sarà pronto per essere sfornato.
Possiamo gustarla sia calda che fredda.