Amate i fritti? Ecco una ricetta che dovete assolutamente provare a cucinare, una torta di patate fritta, davvero molto buona.
Torta di patate fritta, ingredienti
Per fare una torta di patate fritta, avrete bisogno di:
- 800 grammi di patate
- 600 grammi di farina di tipo 0 (ve ne servirà un po’ in più per il piano di lavoro)
- 400 ml di acqua di cottura delle patate
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 5 grammi di lievito in polvere per le preparazioni salate
- 1 cipolla bianca
- Un uovo intero
- Q.b. di sale fino da cucina
- Q.b. di pepe nero.
Vi servirà dell’olio di semi extra, per cuocere le cipolle, per ungere il panetto e il piano di lavoro, ma anche per cuocere la vostra torta.
Preparare le patate e le cipolla
Prendere le patate, lavarle sotto l’acqua corrente, eliminare la buccia e tagliarle a pezzetti grandi.
Fare cuocere le patate con abbondante acqua salata, fino a quando non saranno tenere. Nel frattempo, sempre con il coltello tritare la cipolla e farla rosolare in una padella antiaderente, fino a quando non sarà ben dorata. Quando le patate saranno cotte, scolarle senza eliminare l‘acqua di cottura, ma versarne una parte in una ciotola.
Fare l’impasto
Insieme all’acqua di cottura delle patate aggiungere l’uovo intero con un pizzico di sale fino, e sbattere il tutto con una frusta manuale. Unire il lievito in polvere, la farina e mescolare con una spatola manuale. Quando tutta la farina si sarà inglobata al composto, versare a filo l’olio di semi di girasole e formare così un panetto.
Cospargere il piano di lavoro con un po’ di farina extra e lavorare l’impasto con le mani. Con dell’altro olio di semi, ungere il panetto e lasciarlo riposare in un luogo caldo per circa 2 ore, coprendolo con un panno.
Terminare la preparazione
Mettere le patate e le cipolle insieme in una bacinella , condirle con un pizzico di sale e di pepe. Schiacciare le due verdure insieme, usando uno schiacciapatate. Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto in 8 parti uguali e aprire ogni panetto con le mani.
Usando un cucchiaio, prelevare un po’ di patate e cipolle ed inserirlo all’interno dell’impasto. Chiudere l’impasto, coprendo il ripieno e ripetere i passaggi, fino a terminare l’impasto.
Torta di patate fritta: cottura
Tuffare il panetto con il ripieno di patate e cipolle, in una padella con olio bollente e friggere per un massimo di 5 minuti, girandole ogni tanto. Quando i vostri panetti risulteranno ben dorati, scolarli su un pezzo di carta assorbente da cucina e servire caldi.
Per maggiori dettagli, su come fare questa ricetta, potete guardare il video tutorial.
Buon appetito a tutti!