Torta fredda al caffè in pasta sfoglia: veloce ed economica, farai un figurone!
Sai che si può realizzare una torta squisita utilizzando semplicemente 2 rotoli di pasta sfoglia confezionata?
Non ci credi? Allora continua a leggere e preparati a ricrederti!
La torta in questione sarà super cremosa al sapore di nocciole, caffè e mascarpone.
Incontrerà il gusto di tutti e impiegherai una manciata di minuti per prepararla.
Torta fredda al caffè in pasta sfoglia: veloce ed economica, farai un figurone!
Base
Per la base dobbiamo usare soltanto:
- Zucchero
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- Latte
Srotoliamo 1 foglio di pasta sfoglia e tagliamolo in modo da ricavare un cerchio dal diametro di 26 centimetri.
Dopodiché dividiamola in 12 spicchi per poi adagiarla, insieme alla sua carta da forno, su una teglia. Inseriamo la sfoglia in un forno caldo e statico per 10 minuti a 200 gradi.
Una volta che la sfoglia sarà cotta rimuoviamola dal forno e mettiamola da parte.
Ora occupiamoci dell’altra sfoglia rimasta.
Anche in questo caso dobbiamo ottenere un diametro di 26 centimetri per poi bucherellarlo con i rebbi di una forchetta. Successivamente spennelliamo la pasta con il latte e versiamo sopra dello zucchero.
Trasferiamo il risultato su una teglia e inforniamo per 12 minuti a 200 gradi in un forno statico.
Mettiamo da parte anche questa preparazione e andiamo a realizzare la crema.
Crema e assemblaggio del dolce
In questo caso dobbiamo utilizzare i seguenti ingredienti:
- 400 gr di panna liquida zuccherata
- 1 tazzina di caffè
- 200 gr di mascarpone
- 2 cucchiai di crema di nocciole
Portiamo il mascarpone in una ciotola capiente. Versiamo il caffè e lavoriamo gli ingredienti con uno sbattitore elettrico. Continuando a lavorare il composto versiamo a filo la panna liquida. Dopodiché, ottenuto un composto perfetto, aggiungiamo la crema di nocciole e amalgamiamola con movimenti delicati.
A questo punto adagiamo su un piatto la pasta sfoglia tonda e spalmiamo sopra la crema che abbiamo realizzato. Livelliamo correttamente ma stando attenti a lasciare un po’ di crema che servirà a breve.
Successivamente posiamo gli spicchi di sfoglia sulla crema. Mi raccomando: bisogna aggiungere sulla base una piccola noce di crema in modo che lo spicchio possa rimanere perfettamente fermo e incollato al dolce.
Dopo aver sistemato tutti gli spicchi sul dolce inseriamolo per 60 minuti in frigo.
Passata l’ora riponiamo il dolce sul tavolo e spolveriamolo con dello zucchero a velo. Successivamente al centro della torta adagiamo un cucchiaino di crema di nocciole per decorare.
Buon appetito.