Volete stupire familiari e amici? Provate con questa torta gelato con pavesini. Un dolce scenografico, dal grandissimo impatto visivo e dalla golosità assicurata.
Se, poi, desiderate preparare una ricetta interamente fatta in casa, potete realizzare anche i biscotti, cliccate qui e troverete tutte le informazioni per riuscirci.
Meno di mezz’ora per impostare il tutto, due ore di sosta in freezer a rassodare e potrete godere di un dessert da manuale: uno strato di panna pralinata con le mandorle e uno di mousse al cioccolato e amarene nascosti dietro ad una croccantezza che soddisfa ogni palato, anche il più raffinato.
Riuscirci è un gioco da ragazze!
Curiose di scoprire come fare? Iniziamo!
Torta gelato con pavesini: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta specialissima, procuratevi:
- panna da montare, 600 ml
- cioccolato fondente, 150 g
- pavesini, 150 g
- mandorle pralinate, 50 g
- amarene sciroppate, 50 g
Un’ora prima di iniziare la preparazione, sistemate la panna nel ripiano più freddo del frigo insieme alle fruste dello sbattitore, se estraibili e alla ciotola in cui la monterete. In questo modo, riuscirete ad ottenere una consistenza gonfia e spumosa in men che non si dica.
Ricoprite uno stampo da plumcake da 30×11 centimetri con la pellicola alimentare. Quest’operazione vi permetterà di sformare il vostro dolce senza rovinarlo.
Foderatela ora con i pavesini, realizzate uno strato sulla base e sistemateli anche sui lati, uno vicino all’altro in sequenza.
Montate ora la panna a neve fermissima, quindi dimezzatela, trasferendone metà in un altro contenitore, unite le mandorle pralinate
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, lasciatene da parte quanto basta per guarire la torta una volta pronta, mescolate il resto con la panna per ottenere una mousse.
Trasferitela sulla base di pavesini, decorate con le amarene e chiudete con un altro strato di biscotti.
Ora è il turno della panna pralinata, stendetela con una spatola, livellate bene e realizzate l’ultimo livello di biscotti.
Riponete in freezer a rassodare per 2 ore almeno.
Sformate il vostro dolce, impiattatelo, sciogliete il cioccolato avanzato e decorate.
Buon appetito!