torta integrale al cioccolato con 5

Torta integrale al cioccolato: con noci e yogurt, buonissima!

Ecco una ricetta davvero unica nel suo genere: la torta integrale al cioccolato.

L’impasto è a base di yogurt, ma la presenza di noci tostate arricchisce il suo sapore di sfumature di gusto che rendono questo dolce davvero indimenticabile.

Offritela ai vostri bimbi a merenda, ne saranno ghiotti; a colazione vi farà partire con il piede giusto, e dopo una cena con gli amici di sempre, concluderete in bellezza una serata di ritrovo.

Piacerà davvero a tutti, rustico, ma raffinato, questo dolce regala sensazioni impareggiabili anche al palato più esigente. Per una resa light, sostituite lo zucchero con il dolcificante abituale.

Curiose di sapere come fare? Iniziamo!

torta integrale al cioccolato con 5

Torta al cioccolato integrale: ingredienti e preparazione

Per questa torta davvero squisita, procuratevi:

  • cioccolato fondente al 70%, 190 g
  • farina integrale, 200 g
  • zucchero di canna o dolcificante, 100 g
  • yogurt greco bianco, 90 g
  • uova, 2
  • gherigli di noci, 70 g
  • olio extravergine d’oliva, 60 ml
  • lievito per dolci, 1 bustina
  • zucchero a velo, q.b. per decorare.

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una tortiera da 18 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire meglio al fondo e ai bordi. Se preferite, potete ungerla e inzuccherarla o infarinarla.

In una pentola antiaderente tostate a fiamma vivace le noci, quindi tritatele grossolanamente nel mixer da cucina. Fondete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo intiepidire. Tenete a portata di mano.

Rompete le uova in un recipiente largo e capiente, versate lo zucchero, l’olio e il cioccolato, e amalgamate il tutto con lo sbattitore elettrico.

Unite ora anche le noci e lo yogurt, senza smettere di mescolare. Setacciate farina e lievito e inseritelo nel composto, lavorate attentamente il tutto per scongiurare la formazione di grumi.

Trasferite nello stampo, livellate la superficie con la spatola e infornate per mezz’ora circa. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete il dolce; se ancora umido, proseguite la cottura nel ripiano più del forno per altri 5 minuti.

Lasciatelo raffreddare completamente prima di cospargerlo di zucchero a velo.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!