
Torta integrale morbidissima alle mandorle: a basso indice glicemico.
La torta che ti presentiamo oggi è buona, morbida, elegante. Ottima per la merenda dei bambini, va bene anche a colazione, ma non sfigura di certo neppure nel dopo cena.
Torta integrale morbidissima alle mandorle: a basso indice glicemico
La ricetta: gli ingredienti e la preparazione
Gli ingredienti
Gli ingredienti e le dosi necessari sono questi (considerando una tortiera dal diametro di un 25 centimetri): 150 grammi di farina integrale; 100 grammi di farina di mandorle; 100 grammi di zucchero di canna; 80 grammi di zucchero semolato; 150 millilitri di latte intero; 80 millilitri di olio di semi di girasole; un cucchiaio di miele; tre uova; un dose di lievito per dolci; una bustina di vanillina; sale q.b.
Per la preparazione fai così
Separa i tuorli dagli albumi, poi monta a neve questi ultimi con 80 grammi di zucchero semolato e un pizzico di sale; lavora i tuorli con 100 grammi di zucchero di canna, aggiungi l’olio di semi, il miele e amalgama per bene, dopodiché incorpora gli albumi di cui sopra e mescola possibilmente con una spatola (ma può andare bene anche un cucchiaio): è importante che tu lo faccia dal basso verso l’alto;
ora aggrega al composto le farine, che avrai nel frattempo mischiato tra loro e setacciato, insieme al lievito e alla vanillina: fallo poco alla volta, poi mescola ancora e incorpora il latte tiepido; è importante che il composto risulti morbido, liscio, elastico; è da notare che il latte intero lo si può sostituire con il latte di soia o anche con lo yogurt bianco.
Adesso imburra la tua tortiera e versaci dentro il composto che hai finito di preparare appena ora; mettilo a cuocere in forno ventilato a 160 gradi per tre quarti d’ora; ti consigliamo la prova stecchino, per verificare la cottura: infilato nel dolce, quando lo togli deve essere asciutto.
Fai raffreddare e servi in tavola dopo aver spolverato la superficie con dello zucchero a velo.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
