Versione agrumata della torta paradiso, semplicissima da realizzare, dalla consistenza umida e dal sapore fresco e delizioso. Si chiama così perché gli ingredienti rappresentano ognuno i ¼ del totale: 250 g di zucchero, di farina, di burro e di uova sgusciate!
Un impasto morbido e soffice che saprà accontentare grandi e piccini. Consumatela a colazione per una partenza sprint, a merenda per una pausa ristoratrice o dopo i pasti per chiudere in dolcezza un pranzo o una cena con amici e parenti, saprà soddisfare proprio tutti, anche i palati più esigenti e raffinati. Se volete poi sperimentare, potete sostituire il limone con l’arancio, il risultato sarà comunque spettacolare.
Curiose di scoprire come fare per presentare questo dolce sublime in famiglia? Iniziamo!
Torta paradiso sofficissima: ingredienti e preparazione
Per questo dolce delizioso procuratevi:
- zucchero semolato, 230 g
- farina, 250 g
- uova 4 o 5 (il numero varia a seconda delle loro dimensioni)
- burro, 250 g a temperatura ambiente (estraetelo dal frigo 1 ora prima di cominciare)
- lievito per dolci, 1 bustina
- 2 limoni biologici, succo e scorza
- 1 arancio biologico, succo e scorza
- zucchero a velo, q.b.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una teglia da 24 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatele per farla aderire al fondo e ai bordi. Se preferite, potete ungerla e infarinarla o inzuccherarla.
Spremete i limoni e l’arancia e grattugiatene la scorza avendo cura di non coinvolgere la parte biancastra che rovinerebbe la resa, essendo amarissima. Setacciate farina e lievito e tenete a portata di mano.
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate con lo sbattitore: dovete ottenere un composto biancastro, denso e spumoso.
Inserite ora il burro a pezzettini e continuate ad amalgamare con le fruste; una volta incorporato del tutto. Versate anche il succo e la scorza dei limoni e dell’arancia, poi la farina e il lievito e continuate a mescolare.
Una volta che l’impasto risulterà fluido e privo di grumi, trasferitelo nello stampo e infornatelo per 45 minuti circa. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete la torta, altrimenti proseguite la cottura per altri 5 minuti nel ripiano più basso del forno.
Lasciate raffreddare completamente, quindi cospargete di zucchero a velo.
La torta paradiso si conserva per 4 giorni al massimo, fuori dal frigo e sotto la campana.
Buon appetito!