torta portoghese una ricetta tradizionale 10 1

Torta portoghese: una ricetta tradizionale imperdibile e superlativa

Avete mai sentito parlare della torta portoghese? Si tratta di un dolce di origine beneventana che saprà accontentare un po’ tutti, anche i palati più esigenti.

Più che di una torta, si tratta di una crostata con un ripieno decisamente insolito. Si ottiene dal mix tra uova, latte e savoiardi.

Un dessert ideale da servire se avete ospiti a casa, magari dopo cena per allietare la serata. La bella figura è garantita!

Ma non perdiamo altro tempo, scopriamo insieme come si prepara! Curiose? Iniziamo!

torta portoghese una ricetta tradizionale 10 1

Torta portoghese: ingredienti e preparazione

Per preparare questa ricetta, procuratevi:

  • farina 00, 300 g
  • burro, 120 g
  • zucchero, 100 g
  • sale, 1 pizzico
  • uova, 2
  • limone, 1

Per il ripieno:

  • latte, 500 ml
  • savoiardi, 150 g
  • limone, 1
  • uova, 3
  • zucchero, 200 g
  • liquore Strega, 1 bicchierino
  • essenza di vaniglia, 1 cucchiaino

Preriscaldate il forno a 180° C; prendete uno stampo di 28 cm, imburratelo e infarinatelo; oppure foderatelo con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.

Adesso dedicatevi alla preparazione della pasta frolla. Inserite in una ciotola lo zucchero e la farina setacciata, versate anche il burro a tocchetti, le uova, la buccia di limone e il sale.

Impastate tutto in modo veloce fino ad ottenere un panetto, ben omogeneo. Ricoprite, poi, con la pellicola e lasciare riposare per ameno 1 ora in frigo.

Riscaldate il latte con la buccia di limone e la vaniglia. Raggiunta l’ebollizione, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Intanto preparate le uova, lavoratele insieme al liquore e allo zucchero con lo sbattitore. Aggiungete anche il latte raffreddato e amalgamate per bene.

Stendete la pasta frolla sullo stampo. Mettete i savoiardi lungo tutta la superficie e coprite tutto il fondo.

Versate, poi, il composto di uova e fate riposare per circa 10 minuti. Se serve, affondate i savoiardi per pareggiarli nel caso si siano alzati.

Infornate per 35 minuti. Una volta cotta, sfornate e lasciate raffreddare, trasferite poi la torta portoghese su un piatto da portata e servirtela. Buon appetito! 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!