La torta rapida alle zucchine è un piatto unico nel suo genere! Nel suo impasto sono racchiusi tutti i benefici di carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali. Accompagnatela con una fresca insalata di stagione per renderla perfetta e completa.
Ottima calda, si rivela speciale anche a temperatura ambiente, sprigionando tutti i sapori genuini dei suoi ingredienti speciali.
Si realizza in un lampo, con una base di pan carré che vi farà risparmiare tempo nella preparazione. Incredibilmente morbida, è un affondo nel piacere della gola che convincerà ospiti e familiari, conquistando anche i palati più raffinati.
Curiose di sapere come procedere? Iniziamo!
Torta rapida alle zucchine: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- zucchine grandi, 2
- pomodoro, 1
- speck a fiammifero, 50 g
- formaggio filante a pasta dura, 150 g
- uova, 4
- grana o parmigiano grattugiato, 2 cucchiai
- pancarrè, 6/7 fette
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
Preriscaldate il forno a 190°, ungete e cospargete con il pangrattato una tortiera da 22 centimetri di diametro. Se preferite, potete foderarla con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire meglio al fondo e ai bordi.
Tagliate il formaggio a cubetti, grattugiate grana o parmigiano.
Sciacquate gli ortaggi sotto al getto di acqua corrente, asciugateli e puliteli, quindi riducete le zucchine a julienne con la mandolina.
Trasferitele in una terrina, aggiungete 2 uova, tutti i formaggi, lo speck e amalgamate, salate e pepate.
Rompete le altre 2 uova rimaste e sbattetele con una forchetta, aggiustate il sale e immergetevi le fette di pancarré una ad una. Sistematela sul fondo dello stampo, ricoprite anche i bordi e premete bene. Versate il composto di verdura, salume e formaggio, livellate con la spatola e decorate con il pomodoro tagliato a dadini. Infornate per mezz’ora circa. A doratura avvenuta, sfornate e lasciate intiepidire.
Servite la vostra torta velocissima ancora calda o lasciatela raffreddare completamente, sarà comunque magnifica!
Buon appetito!