Torta rustica di carne: buona così non l’hai mai mangiata!
Preparare un rustico diverso dal solito non sarà affatto difficile. Basterà utilizzare un po’ di carne e il gioco sarà fatto!
La ricetta qui di seguito è perfetta per creare un piatto svuota frigo economico ma decisamente sostanzioso.
La torta rustica di carne conquisterà anche i palati più esigenti.
Dirigiamoci in cucina e cominciamo a cucinare.
Torta rustica di carne: buona così non l’hai mai mangiata!
Prima di tutto però dalla dispensa bisogna selezionare:
- 200 gr di carne macinata
- 100 gr di prosciutto cotto
- 2 carote
- ½ bicchiere di latte
- Ricotta
- 300 gr di farina
- 1/2cipolla
- 50 – 80 gr di parmigiano grattugiato
- 150 gr di margarina
- Olio
- 1 tuorlo d’uovo
- Sale
- 1 uovo
- 200 gr di scamorza affumicata
Preparazione
Come prima cosa portiamo su un fornello una padella. Dopodiché facciamo soffriggere la carota e la cipolla con un po’ d’olio.
Aggiungiamo in seguito la carne macinata e un pizzico di sale. Quando la carne apparirà rosolata versiamo il latte e facciamo cuocere mescolando di tanto in tanto.
Una volta che il latte sarà evaporato allontaniamo la padella dal fornello e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Dopodiché in una planetaria versiamo il tuorlo d’uovo e un uovo intero. Continuiamo aggiungendo la margarina e la farina per poi salare e far lavorare l’elettrodomestico.
Ottenuto l’impasto desiderato adagiamo il panetto su un tavolo da lavoro e tagliamolo a metà.
Stendiamo entrambe le parti e andiamo a posarne una su una tortiera a cerniera rivestita con un foglio di carta da forno per poi adagiare sopra il nostro composto di carne macinata. Successivamente aggiungiamo la scamorza tagliata a cubetti e il prosciutto ridotto allo stesso modo. Terminiamo la farcitura posando sopra la ricotta e il parmigiano grattugiato.
Infine copriamo tutto con la pasta rimasta da parte e chiudiamo correttamente i bordi con le dita.
Dopodiché utilizziamo i rebbi di una forchetta per bucherellare la superficie e dopo spennelliamoci sopra un uovo.
Non resta che infornare per 40 minuti a 180 gradi.
Assaggiamola calda: sarà squisita!