Torta rustica in padella: velocissima e perfetta! Dai un taglio alla bolletta!
Se hai della pasta foglia nella tua dispensa e non sai come utilizzarla puoi preparare in poche mosse un rustico semplice ma appetitoso.
Come? Vuoi sapere qual è la particolarità di questo rustico fatto con la pasta sfoglia? Facile: cuocerlo in padella!
Ebbene sì signori e signore, per risparmiare sulla bolletta possiamo utilizzare la nostra padella invece del forno.
Sarà facile come bere un bicchiere d’acqua e le tue finanze ne gioveranno.
Torta rustica in padella: velocissima e perfetta! Dai un taglio alla bolletta!
I pochi ingredienti che bisogna selezionare sono:
- 2 uova
- 4 zucchine
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- Sale
- 500 gr di formaggio cremoso simile alla ricotta
Procedimento
Portiamo le zucchine su un tavolo da lavoro e tagliamole a cubetti.
Dopodiché versiamo un filo d’olio sul fondo di una padella e trasferiamo dentro le nostre zucchine. Adagiamo la padella su un fuoco e aggiungiamo un pizzico di sale. Successivamente mescoliamo facendo cuocere le zucchine per 10 minuti circa utilizzando un fuoco alto.
Quando le zucchine saranno pronte trasferiamole in una ciotola capiente e lasciamole raffreddare a temperatura ambiente per circa 5 minuti. Dopodiché aggiungiamo il formaggio cremoso e amalgamiamo gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Successivamente integriamo un uovo fino a rendere il composto omogeneo.
A questo punto prendiamo una padella dal diametro di 26 oppure 28 centimetri e adagiamo dentro un rotolo di pasta sfoglia con la sua carta da forno.
Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e versiamo sulla sfoglia il nostro composto di zucchine appena preparato. Dopo aver livellato correttamente il ripieno copriamo tutto con il rotolo di pasta rimasto da parte. Dopodiché chiudiamo per bene i bordi ed eliminiamo, con un coltello, la sfoglia in eccesso.
Con i rebbi buchiamo anche la pasta sfoglia aggiunta per poi spennellarla con una miscela formata da un goccio d’acqua e un tuorlo d’uovo.
Cottura
Non resta che portare la padella su un fuoco dolce e far cuocere per 20 minuti con il suo coperchio. Allo scadere del tempo giriamo il rustico utilizzando un piatto piano e oliato in modo da far cuocere tutto in maniera omogenea. Mi raccomando lasciamo cuocere ancora, questa volta senza coperchio, per altri 15 minuti.
Dopodiché il nostro rustico di pasta sfoglia in padella è pronto per essere mangiato.