Torta salata 10 cucchiai: la amano tutti. Preparala subito
Se ad una fetta di torta salata non sai dire di “no” puoi provare a cucinare una torta unica nel suo genere.
Questa torta viene chiamata dei 10 cucchiai in quanto non ti servirà una bilancia per pesare gli ingredienti principali. Infatti basterà dosare gli ingredienti solo utilizzando un cucchiaio. Sarà facilissima da preparare e perfetta da mangiare a pranzo oppure a cena.
Puoi servirla anche come aperitivo e ogni boccone oltre ad essere pieno di sapore sarà leggero e ottima anche per chi segue una dieta.
Praticamente questo rustico è destinato a diventare la torta salata preferita di tutta la famiglia.
Torta salata 10 cucchiai: ingredienti e preparazione.
Come già detto sopra, per portare a termine questa ricetta dovrai mettere da parte la bilancia per utilizzare solo un cucchiaio. Dosare in questo modo gli ingredienti principali sarà facile e molto veloce.
Gli ingredienti che devi recuperare per preparare questa torta rustica sono i seguenti:
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 150 gr di mozzarella
- 1 peperone
- Sale un pizzico
- 10 cucchiai di latte intero
- 3 uova
- 100 gr di ricotta
- 1 zucchina
- 10 cucchiai di olio di semi di arachidi
- Prezzemolo tritato quanto basta
- 10 cucchiai di farina 00
Ora devi solo dirigerti in cucina e realizzare questa torta rustica super buona. Ti leccherai i baffi!
Procedimento
Per prima cosa devi accendere il forno e lasciarlo riscaldare ad una temperatura di 180 gradi.
Nel frattempo prendi la zucchina, lavala, spuntala e dopo tagliala a rondelle non troppo sottili per poi pulire il peperone e tagliarlo a listarelle.
Dopodichè prendi una padella e versa dentro l’olio e lascia soffriggere al suo interno il peperone insieme al prezzemolo e al sale. Successivamente aggiungi la zucchina e lascia cuocere, mescolando, per 15 minuti circa. Trascorso il tempo indicato, spegni la fiamma e lascia raffreddare il risultato ottenuto.
In una ciotola invece porta le uova e montale insieme al latte, all’olio, alla ricotta setacciata e ad un po’ di sale. Dopo aver realizzato il composto desiderato aggiungi il lievito e la farina precedentemente amalgamati e setacciati. Mi raccomando aggiungi le polveri poco per volta e mescola con attenzione e delicatezza di volta in volta.
In seguito puoi aggiungere la zucchina e il peperone precedentemente cotti in padella. Dopodichè amalgama per bene utilizzando le mani.
A questo punto prendi la mozzarella, dopo averla fatta scolare, e riducila a cubetti per poi trasferirla nell’impasto realizzato.
Dopo aver integrato anche quest’ultimo ingrediente, recupera una teglia e rivestila con un foglio di carta da forno oppure puoi scegliere di imburrarla e infarinarla.
Una volta deciso cosa fare versa nella teglia l’impasto che hai preparato e livella tutto per bene. Infine inserisci la teglia in forno caldo e lascia cuocere per 40 minuti.
Quando il rustico sarà pronto lascialo intiepidire a temperatura ambiente e solo dopo dividilo nelle porzioni che desideri.
Mi raccomando: se dovesse avanzare un po’ di rustico puoi conservarli tranquillamente in frigo dopo averlo sigillato in un porta torte. È possibile tenere la torta rustica in frigo fino a 3 giorni infatti sarà buonissima anche fredda e sul palato sarà sempre gustosa e morbida.
Buon appetito.