
Torta rustica di melanzane, pomodori e ricotta.
Avete ospiti a cena e desiderate portare in tavola un piatto sfizioso ma che sia allo stesso tempo veloce da preparare? Ecco la ricetta per realizzare una torta salata con melanzane, pomodori e ricotta.
Ingredienti:
Per preparare una torta salata con melanzane, pomodori e ricotta, avrete bisogno di:
- 250 grammi di ricotta fresca vaccina
- 50 grammi di ricotta per la guarnizione finale
- 230 grammi di pasta sfoglia già pronta (un rotolo)
- 150 grammi di prosciutto cotto già tagliato a quadretti
- 90 ml di olio extravergine di oliva
- 30 grammi di formaggio grattugiato
- 2 melanzane
- 2 uova intere
- 1 pomodoro
- Mezza cipolla
- Qualche seme di sesamo
- Un pizzico di sale fino da cucina
- Un pizzico di pepe nero.
Per spennellare la torta potete usare o un po’ di acqua o un tuorlo d’uovo.
Per decorare la torta salata: qualche foglia di basilico fresco.
Le dosi indicate sono 6 persone.
Preparare le melanzane
Prendere le melanzane, sciacquarle sotto l’acqua corrente e asciugarle con un pezzo di carta assorbente da cucina. Con un coltello togliere il picciolo e dividere le melanzane a rondelle.
Sempre con il coltello, tagliare a fette sottili la metà cipolla.
Cuocere le verdure
Versare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente ed aggiungere al suo interno le fette di cipolla. Fare rosolare la cipolla e poi aggiungere le melanzane a rondelle avendo cura di girarle e rigirarle.
Amalgamare i due ingredienti, condirli con un pizzico di sale e di pepe nero . Proseguire la cottura per 10 o 15 minuti e,se è il caso, coprendo la padella con il coperchio. Una volta che le verdure risulteranno completamente cotte, spegnere il fuoco e adagiare le verdure in una bacinella.
Comporre la torta salata
All’interno di una seconda bacinella, rompere entrambe le uova, condirle con sale, pepe e con il formaggio grattugiato. Mescolare gli ingredienti con cura, utilizzando un cucchiaio e unire la ricotta fresca. Senza smettere di amalgamare, aggiungere una parte delle melanzane (alcune fette tenetele da parte) e il prosciutto cotto.
Inserire in una teglia di forma rotonda, la pasta sfoglia, non servirà aggiungere la carta da forno, perché le paste già pronte che si trovano in commercio, sono già fornite di carta da forno. Forare la base con i rebbi di una forchetta e aggiungere al suo interno il composto appena preparato, stendendolo in modo uniforme con un cucchiaio.
Piegare i bordi dell’impasto sopra il ripieno, e utilizzando un pennello da cucina spalmare un po’ di acqua o in alternativa il tuorlo d’uovo.  Lavare sotto l’acqua corrente il pomodoro e con un coltello tagliarlo a fette non troppo sottili. Adagiare le fette di pomodoro, e le fette di melanzane che avete tenuto da parte, sopra la torta salata e cospargere la superficie con i 50 grammi di ricotta accuratamente sbriciolata.
Cottura in forno e servire in tavola
Fare cuocere la vostra torta salata in forno già caldo, a una temperatura di 180°C per 40-45 minuti. Aspettare che diventi tiepida prima di togliere la teglia e servirla in tavola, decorata con qualche foglia di basilico fresca.
Consigli utili
Se avanzate qualche fetta di torta salata con melanzane, pomodori e ricotta potete conservarle in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Buon appetito a tutti!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
