La torta salata salmone e broccoli è uno di quei piatti versatili, ideali soprattutto per festeggiare i momenti importanti. Pasqua e pasquetta sono alle porte e questa ricetta può tornare utilissima.
Sulla tavola imbandita per il grande pranzo di ritrovo familiare, delizia il palato di chi amiamo e ovviamente il nostro, calda appena sfornata; nel paniere per la scampagnata di Pasquetta, è comoda e versatile e regala felicità anche a temperatura ambiente.
Insomma, penso che preparerò una doppia razione per approfittarne, dal momento che mi piace tantissimo. Il sapore deciso del pesce di accosta perfettamente con quello particolare degli ortaggi e assicura anche un tocco di colore e allegria.
Per fare prima, utilizzo il rotolo di sfoglia pronto, ma quando ho un po’ di tempo realizzo anche l’impasto con le mie mani.
Semplice e veloce, è una vera squisitezza, ma scegliamo sempre ingredienti di qualità. Per quanto riguarda il salmone, possiamo utilizzarlo fresco o affumicato, a seconda delle nostre preferenze e della nostra comodità. Nel primo caso, dovremo cuocerlo al vapore prima di utilizzarlo, nel secondo caso potremo procedere immediatamente e utilizzarlo riducendolo a pezzetti non troppo piccoli.
Che ne dite di cucinare insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!
Torta salata salmone e broccoli: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuriamoci:
- 1 confezione di pasta sfoglia pronta rotonda
- 1 broccolo grande oppure 2 piccoli
- 250 g di Ricotta
- 150 g di salmone affumicato
- 20 g di parmigiano grattugiato
- q.b. di olio d’oliva extra vergine
- q.b. di sale
- q.b. di pepe.
Queste dosi sono perfette per uno stampo da 24 centimetri di diametro.
Il procedimento
Iniziamo a mondare i broccoli, isolando le cimette. Laviamole e asciughiamole, poi cuociamole al vapore per poco tempo, dobbiamo solo ammorbidirle. Lasciamole raffreddare.
Intanto preriscaldiamo il forno a 180°.
In una ciotola, lavoriamo le uova, la ricotta e il parmigiano per ottenere un composto uniforme e ben unito. Facciamo un giro di olio, aggiustiamo sale e pepe e mescoliamo bene con un cucchiaio. Uniamo il salmone a pezzetti non troppo piccoli e i broccoli.
Srotoliamo la sfoglia e senza toglierla dalla sua carta d’appoggio, trasferiamola nella tortiera. Facciamola aderire bene al fondo e ai bordi e bucherelliamo l’impasto con la forchetta.
Inforniamo la nostra torta (a 180°) per 25 – 30 minuti. È pronta quando risulta leggermente dorata in superficie.
Sforniamola e lasciamola riposare per 5 minuti prima di servirla ben calda a Pasqua o portiamola a temperatura ambiente per gustarla a Pasquetta!
Auguri!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella
L’articolo Torta salata salmone e broccoli: preparala per Pasqua o per Pasquetta proviene da Pane e Mortadella.