
Ecco una torta facilissima da fare e da memorizzare perché è senza bilancia!
Un tripudio di piacere per il palato: tante mele, solo ingredienti genuini e una tazza come misurino per determinare la quantità delle polveri e dei liquidi!
Deliziosa da assaporare sorseggiando un caffè a colazione, un tè a merenda , con un digestivo dopo un cena con gli amici più cari, sarà un piacere anche per i palati più raffinati che ne apprezzeranno il sapore rotondo e avvolgente.
Una ricarica di dolcezza squisita che piacerà tanto ai piccoli di casa, ricca com’è di buona frutta.
Curiose di imparare in men che non si dica questa ricetta? Iniziamo!
Torta senza bilancia: ingredienti e preparazione
Per questa torta senza bilancia procuratevi:
- 1 tazza di:
- zucchero semolato,
- farina di mais,
- farina tipo 00,
- latte,
- mela Golden Delicious, 2
- lievito per dolci, 1 bustina.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una tortiera da 24 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire al fondo e ai bordi. Se preferite, potete ungerla e infarinarla o inzuccherarla.
Lavate le mele, sbucciatele, levate loro il torso, affettatele sottilmente e tenetele a portata di mano.
In una terrina setacciate le farine, inserite lo zucchero, aggiungete il latte a filo e mescolate perfettamente. Quindi unite il lievito, amalgamate con cura e con energia per qualche minuto. Versate poi il composto nello stampo. Decorate ora la superficie con le fettine di mela, disponetele a raggiera per un colpo d’occhio che conquisti anche la vista non solo il palato.
Infornate per 30 minuti. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete la torta, se umido proseguite la cottura nel ripiano più basso del forno, per altri 5 minuti.
Estraete il vostro dolce e lasciatelo intiepidire. Quindi gustate tutto il sapore di questo meraviglioso dolce di mele, leggero e delicato, facilissimo da portare in tavola!
Buon appetito!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
