torta light in 5 minuti torta dietetica 1

Torta super dietetica pronta in soli 5 minuti, sofficissima e golosa!

Torta dietetica pronta in 5 minuti: ottima come base per torte da farcire, morbidissima!

Oggi con i ritmi frenetici a cui siamo sottoposti, pensare di poter preparare tutti i giorni cibi freschi è quasi impossibile. Per quanto riguarda i pranzi e le cene, magari, in qualche modo ci si può organizzare ma a colazione è sicuramente più semplice aprire una confezione di merendine e cavarsela così.

Torta dietetica pronta in 5 minuti

Eppure iniziare la giornata con un dolce sano e privo di conservanti sarebbe un’ottima partenza. Abbiamo trovato il modo, cuociamo una torta al latte semplicissima, impiegheremo un minuto a fare l’impasto e solo mezz’ora per cuocerla. Quindi potremo impastarla mentre attendiamo che la cena cuocia, cucinarla mentre mangiamo e così, senza nemmeno rendercene conto, il mattino seguente avremo la colazione pronta.

Torta dietetica pronta in 5 minuti: ottima come base per torte da farcire, morbidissima!

Ingredienti per 8 porzioni da 190 kcal

  • 2 uova,
  • 60 grammi di strevia 
  • 1 bustina di vanillina,
  • 60 ml di olio di girasole,
  • 100 ml di latte,
  • 160 grammi di farina,
  • 10 grammi di lievito per dolci,
  • zucchero a velo qb per la decorazione.

Preparazione 

Inseriamo in una ciotola due uova intere, di seguito aggiungiamo la stevia e la vanillina. Mescoliamo con una frusta a mano o elettrica fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto, sempre mescolando, versiamo latte, olio e lievito. Quando l’impasto sarà omogeneo, aiutandoci con un colino a maglie strette, setacciamo la farina e amalgamiamola al composto.

Ricopriamo il fondo di uno stampo a cerniera con della carta forno e imburriamolo. Versiamo l’impasto all’interno dello stampo e sbattiamolo delicatamente per compattarlo.

Inforniamo a forno caldo, modalità statica, ripiano centrale a 180° per 30-35 minuti.

Prima di sfornarlo facciamo la prova stecchino, attendiamo un momento che intiepidisca. Togliamolo dallo stampo e decoriamo con dello zucchero a velo.

Usi alternativi

Come abbiamo detto all’inizio, la facilità di preparazione di questo dolce lo rende ideale per la colazione. E’ perfetto da essere inzuppato nel caffellatte. La sua consistenza morbida e compatta, però, si presta anche alle farciture. Proviamo a tagliarlo a metà, bagniamolo con del succo di frutta senza zucchero e farciamolo con crema (o yogurt) e frutta fresca. Questa è solo un’idea, cambiando ripieno e decorazione avremo una vera e propria torta golosissima sempre diversa.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!