tortine al cocco e yogurt tortine cocco

Tortine al cocco e yogurt: leggere, veloci e gustose, solo 190 calorie!

Tortine al cocco e yogurt: leggere, veloci e con solo 190 calorie!

Tortine al cocco e yogurt. Partire bene la mattina è uno dei segreti per una buona giornata. E quale modo migliore di iniziare la giornata che fare colazione con queste tortine senza burro al cocco e yogurt?

Sono davvero semplici da fare, ma anche invitanti e golose.

tortine al cocco e yogurt tortine cocco

Ma naturalmente vanno benissimo anche come dessert classico, sia dopo pranzo che dopo cena. Tra l’altro queste piccole delizie si preparano in poco tempo e quindi si possono portare in tavola quando capita di avere ospiti con poco preavviso.

Ma eccoci alla ricetta

Gli ingredienti

Per otto porzioni gli ingredienti necessari sono quelli che seguono: 180 grammi di farina doppio zero; 150 grammi di yogurt bianco; 60 grammi di farina di cocco; 50 grammi di stevia (è un dolcificante ipocalorico) oppure 110 grammi di normale zucchero semolato; 20 millilitri di olio di semi di girasole; tre uova; la scorza grattugiata di un limone; una bustina di lievito per dolci; farina di cocco quanto basta.

La preparazione

In primo luogo si accende il forno, regolando la temperatura a 180 gradi.

Quindi si rompono le uova in una boule, si aggiunge la stevia (o lo zucchero) e poi si lavora il tutto con un paio di fruste elettriche.

Si deve frullare fino a ottenere un composto spumoso e dal colore molto chiaro (rispetto al rosso iniziale delle uova), quindi vanno incorporati la farina di cocco e l’olio.

Aggiunto l’olio, bisogna lavorare ancora un po’ e poi, dopo averli setacciati, si aggiungono all’impasto, la farina doppio zero (un po’ alla volta) e il lievito per dolci, che vanno alternati allo yogurt; da ultimo si aggiunge la scorza di limone grattugiata.

A quel punto si imburra si infarina uno stampo per dolci, dopodiché ci si versa l’impasto di cui sopra, che poi va messo nel forno (preriscaldato a 180 gradi, come visto) per circa 35 minuti.

Quando il dolce è cotto, va fatto raffreddare e poi spolverato con dello zucchero a velo. Dopodiché si taglia a quadrotti e si serve in tavola, magari accompagnato da una bella tazza di caffè fumante.

Buon appetito!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!