tortini al latte e frutti tortini al latte e frutti tortini frutti di bosco

Tortini al latte con frutti di bosco: una colazione leggera con solo 100 kcal

Tortini al latte e frutti di bosco: una colazione leggera con solo 100 calorie!

Tortini al latte e frutti di bosco. Dopo pranzo o dopo cena è sempre piacevole chiudere il pasto con qualcosa di dolce e stuzzicante. Già, ma cosa? Se siete a corto di idee e vi serve una specie di pronto soccorso-dessert, la ricetta che segue fa al caso vostro.

tortini al latte e frutti tortini al latte e frutti tortini frutti di bosco

Si tratta di deliziosi e colorati tortini al latte coi frutti di bosco, che volendo si possono anche chiamare muffin, perché no.

Tra l’altro si tratta anche di una preparazione perfetta per chi soffre di intolleranze dietetiche. Al posto del latte “normale”, infatti, si può usare anche quello senza lattosio.

E poi questi tortini sono molto più freschi e genuini delle merendine confezionate che troppo spesso diamo ai nostri bambini.

Ma passiamo alla ricetta, coi suoi ingredienti e i passi per la preparazione.

Tortini al latte con frutti di bosco: una colazione leggera con solo 100 kcal

Gli ingredienti

Per circa una quindicina di muffin serve quanto segue: 180 grammi di farina; 150 grammi di latte (anche senza lattosio); 90 grammi di stevia oppure, in mancanza, 180 grammi di zucchero semolato; 60 grammi di burro; 80 grammi di frutti di bosco; tre uova; quanto basta di essenza alla vanillina; sale q.b.; zucchero a velo q.b.

La preparazione

La prima cosa è montare le uova con lo zucchero (o la stevia) in una ciotola: si possono usare le fruste elettriche.

Dopo circa un minuto al composto uova-zucchero si aggiungono la farina e il sale, dopodiché si prosegue a lavorare la massa affinché gli ingredienti si incorporino per bene.

Il passo seguente è mettere il latte a scaldare, ma senza farlo bollire, aggiungendovi il burro e l’essenza di vanillina. Dopodiché il mix latte-burro-vanillina si aggiunge al composto di cui sopra, rimescolando con cura per evitare grumi.

Quindi si aggiungono i frutti di bosco, dopodiché si prendono dei pirottini per muffin e ci si versa l’impasto, ma solo fino a tre quarti della capacità, perché poi lievita.

Adesso non rimane che mettere tutto in forno preriscaldato a 160 gradi per 25 minuti.

Una volta che sono cotti, puoi spolverare i tuoi muffin con dello zucchero a velo, ma non è indispensabile.

Buon divertimento e buon appetito!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!