tortino di finocchi gratinati al AdobeStock 180291415 1
Homemade Cheesy Fennel Gratin with Parmesan and Parsley

Tortino delizioso con finocchi gratinati e formaggio: leggerissimo e gustoso!

Tortino delizioso ai finocchi gratinati e formaggio: leggero e gustoso!

Ebbene sì, anche con un finocchio si può preparare un piatto da leccarsi i baffi!

Mi spiego meglio: i finocchi sono spesso serviti a tavola come antipasto per ingannare l’attesa dei piatti principali.

In questo caso invece la ricetta del tortino di finocchi gratinati al formaggio rende questo ingrediente qualcosa di irresistibile.

Grazie al gusto saporito di questo secondo piatto e alla sua cremosità i finocchi gratinati al formaggio lasceranno amici e parenti stupiti dopo solo un piccolo assaggio.

Tortino delizioso ai finocchi gratinati

Passiamo subito alla realizzazione del piatto.

Tortino delizioso ai finocchi gratinati e formaggio: leggero e gustoso!

Besciamella fatta in casa

Per preparare la besciamella light occorrono:

  • 250 ml di latte scremato
  • 20 ml di olio d’oliva
  • 20 gr di farina 0
  • Sale fino
  • pepe

Come prima cosa bisogna versare in una pentola la farina e l’olio. Con una frusta a mano mescoliamo fino ad ottenere la consistenza di una cremina e aggiungiamo il pepe e un pizzico di sale. A questo punto, continuando a mescolare, aggiungiamo il latte in modo lento e delicato. Portiamo la pentola su una fiamma fino a creare una crema densa. Successivamente copriamola con una pellicola per alimenti e mettiamola da parte per 2 minuti.

Continuiamo con la ricetta.

Tortino

Per preparare 2 porzioni da servire a tavola occorrono:

  • prezzemolo
  • 2 finocchi
  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato

Adesso bisogna pulire per bene i finocchi, eliminando le foglie giallognole e i gambi esterni. Dopodiché tagliamoli a fette sottili, meglio se della misura di mezzo centimetro circa. Dopo bisogna lavarli sotto un getto d’acqua.

Completata quest’operazione posiamo il risultato in una pentola insieme a dell’acqua salata e portiamo ad ebollizione. Facciamo lessare per 5 minuti circa.

Preparazione del piatto

Allo scadere dei 5 minuti prendiamo una pirofila e oliamola. Successivamente spolveriamo con del pangrattato e aggiungiamo un letto di finocchi. Dopo aver coperto tutta la superficie aggiungiamo la besciamella che abbiamo creato e il parmigiano. Continuiamo procedendo a strati fino a terminare gli ingredienti. L’ultimo strato ovviamente spolveriamolo con abbondante parmigiano per creare una panatura croccante.

Infine possiamo cuocere in un forno già riscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 200 gradi oppure possiamo usare una friggitrice ad aria e cuocere per 10 o 12 minuti sempre a 200 gradi.

Attenzione: volendo per insaporire possiamo aggiungere del prosciutto cotto e alternare i formaggi da grattugiare. Se invece non avete voglia di lessare i finocchi prima di preparare il piatto si possono aggiungere direttamente nella pirofila dopo averli tagliati a strisce sottili. In questo caso il piatto dovrà cuocere in forno per 35 – 40 minuti a 200 gradi oppure in una friggitrice ad aria per 20 minuti a 200 gradi.

Bene, non resta che servire a tavola questo inusuale secondo piatto di tortino di finocchi gratinati al formaggio.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!