Trasforma degli oggetti inutili in un organizzatore da parete

Trasforma degli oggetti inutili in un organizzatore da parete

Avete mai provato a realizzare un organizzatore da parete? Se la risposta è no, oggi ci proveremo insieme, divertendoci a creare con il riciclo creativo. Cosa ci occorre e come si realizza?

Prima di tutto, ci servirà una lavagna di sughero da appendere al muro. Questo renderà molto più semplice la realizzazione dell’organizzatore da parete. Potrete anche provare a realizzarne uno con vecchie assi di legno.

Successivamente, andremo a realizzare i nostri contenitori. Come sempre, ci occorreranno i classici attrezzi del mestiere: forbici, clip (per esempio quelle dei quadretti a muro), ritaglia carta e colla a caldo.

I contenitori possono essere sfruttati in ogni maniera. Abbiamo una vecchia scatola? Non vogliamo gettarla via? Ritagliamola fino ad ottenere dei quadrotti, in cui poter riporre alcuni oggetti personali. Torneranno molto utili e supporteremo l’ambiente.

Organizzatore da parete: come realizzarne uno con oggetti da riciclare

Allo stesso modo, avremo la possibilità di sfruttare i vecchi contenitori di latta. Sono leggeri, versatili e possono essere utili per qualsiasi circostanza. Nel video che vi abbiamo inserito alla fine, è spiegato il procedimento passo dopo passo.

Sulla nostra lavagna di sughero, andremo ad appendere i contenitori. Come? Ci serviremo delle clip e anche di piccoli riquadri di carta, in modo tale da mettere in sicurezza il tutto. Non riempiamo però i contenitori con roba troppo pesante.

Possono essere piuttosto utili, ad esempio, in cucina o in bagno. Per darvi un’idea, in bagno possiamo sfruttarli per non perdere tutti gli elastici, gli accessori per capelli: quante volte abbiamo dovuto ricomprarli perché non li trovavamo?

Infine, in cucina si prestano davvero molto bene, considerando che saranno utili sotto ogni aspetto: dai tovaglioli fino agli utensili più leggeri, ai nostri oggetti per apparecchiare la tavola. Un riciclo piuttosto utile, che non solo ci permette di divertirci, ma soprattutto di sostenere l’ambiente con scelte di risparmio.

fonte video

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!