Ogni anno, all’inizio di settembre ma talvolta cominciando dal mese di agosto, inizia una sorta di gara tra studenti per trovare gli accessori scolastici più particolari. Anche se implicita, tutti noi in fondo ci troviamo in una competizione per distinguerci dagli altri.
L’idea di oggi è particolarmente adatta per le ragazze appassionate di make-up. Rossetto, mascara, smalti e matite possono trasformarsi in accessori per la scuola unici e personali, introvabili in negozio.
Se volete stupire le compagne di classe, consigliamo vivamente di dare un’occhiata a questo tutorial che in pochi secondi spiega come trasformare il contenitore del vostro trucco in penna, evidenziatore e altro ancora.
Il rossetto dura a lungo, ma prima o poi giungere la fine anche per questo prodotto. Spesso capita anche che, sebbene ancora disponibile, ci stanchiamo di un determinato colore o di una tonalità, così lo mettiamo da parte per poi ritrovarlo mesi e mesi dopo inutilizzabile. Che sia esaurito o non soddisfi più le nostre preferenze, possiamo usare il classico contenitore per realizzare… una penna!
In classe è immancabile il correttore, ma quello per l’inchiostro! A tutti capita di sbagliare, ma non per questo dobbiamo presentare all’insegnante un compito caotico difficile da decifrare. Se abbiamo a disposizione un flaconcino di smalto esaurito, trasformiamolo in un pratico e comodo correttore per la scuola.
Altre idee? Le lime per unghie possono trasformarsi in righello in due secondi, il flacone del mascara è un ottimo metodo per rallegrare i soliti evidenziatori, l’astuccio del rossetto può ospitare comodamente uno stick di colla, l’eyeliner si trasforma invece in una elegante penna.
Il limite è la nostra fantasia! Nel video tutorial presente in questa pagina trovare diverse idee e suggerimenti per stimolare la nostra creatività. In pochi minuti possiamo trasformare vecchi trucchi in bellissimi accessori per la scuola, per un rientro con stile!